Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 23:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) muliebris Obenberger, 1918 - Buprestidae

V.2011 - TURCHIA - EE, Akseki, 30 km S, 300 mt, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/12/2012, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Se non erro, Anthaxia (Anthaxia) muliebris: esemplare lungo 4,5 mm
DSCN2918.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Yes, mi pare di yes.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
f.izzillo ha scritto:
Yes, mi pare di yes.

Denghiù! :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao Roberto

Ho notato che nelle tue foto compare una dominante gialla credo dovuta al tipo di illuminazione che usi. Con PhotoShop, Gimp o qualsiasi altro programma di foto ritocco potresti toglierla molto facilmente in pochi minuti. Ecco come è diventata questa Anthaxia dopo un solo minuto di lavoro con PhotoShop.

DSCN2918.JPG



La qualità è calata visto che ho usato la foto scaricata dal forum, ma se si lavorasse sull'originale la qualità rimarrebbe inalterata. Ho aggiunto anche lo sfondo grigio-forum.


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Andricus ha scritto:
Ciao Roberto
Ho notato che nelle tue foto compare una dominante gialla credo dovuta al tipo di illuminazione che usi. Con PhotoShop, Gimp o qualsiasi altro programma di foto ritocco potresti toglierla molto facilmente in pochi minuti

Sì, grazie :ok: : proprio in questi giorni sto lavorando su illuminazione e ritocco; sono ancora in alto mare ma pian piano le foto acquistano una parvenza di decenza rispetto a quelle che facevo tempo fa. Il prossimo passo sarà acquistare un buon obiettivo macro... :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
muliebris anche per me.

Roberto, se ti serve solo per le foto a esemplari preparati, non sprecare soldi per un obiettivo macro! Basta un obiettivo a focale fissa (tra 50 e 100-105 mm) da montare su soffietto (sia un obiettivo fotografico che uno da ingranditore. Il secondo costa meno e spesso va anche meglio).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: