Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:27

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Agrilus (Agrilus) integerrimus (Ratzeburg, 1837) Species details

1.VIII.2009 - ITALY - Veneto - VR, Mt. Baldo


new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/01/2013, 18:11 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
grossomodo 7 mm di lunghezza , di colore bronzeo-ramato.
Versante Garda del Monte Baldo, 1800 m

:hi:


CIMG3039.JPG


_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey
Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 02/01/2013, 19:13 
User avatar

Joined: 19/04/2012, 7:52
Posts: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Enrico,
la foto non è leggibile. Mancano i dettagli morfologici fondamentali. Non riesci a fare meglio?


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 02/01/2013, 19:26 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Dimmi che ti serve e ci provo :ok:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 9:04 
User avatar

Joined: 19/04/2012, 7:52
Posts: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Enrico Ruzzier wrote:
Dimmi che ti serve e ci provo :ok:

Semplicemente una foto più nitida. Questa è completamente sfocata.


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 13:50 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Purtroppo non posso fare più di così


CIMG3049.JPG

CIMG3054.JPG

CIMG3061.JPG


_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey
Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 13:56 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
hyp...hyp? (ma meno di 7 mm) Poi a seconda di quanto dice Gianfranco vediamo se si può finire l'esclamazione! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Last edited by f.izzillo on 03/01/2013, 14:12, edited 1 time in total.

Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 14:04 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
f.izzillo wrote:
hyp...hyp? (ma meno di 7 mm)


+1
anche io credo che 7 sono tropi.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 14:18 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Ho controllato, tra il 5,5 e i 6 mm più prossimo a 6

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 14:22 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Enrico Ruzzier wrote:
Ho controllato, tra il 5,5 e i 6 mm più prossimo a 6

:hi:

E' andata bene: è già grande.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 14:25 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Non avendo il calibro.. e pigramente non volendo cercare l'oculare micrometrico,
devo approssimare ad occhio :lol1:

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 14:29 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Enrico Ruzzier wrote:
Non avendo il calibro.. e pigramente non volendo cercare l'oculare micrometrico,
devo approssimare ad occhio :lol1:

:hi:

Enrico esistono sistemi più semplici, forse alquanto empirici, ma altrettanto efficaci: la carta millimetrata oppure misurare l'insetto poggiandolo sui millimetri di un righello. Forse non ottieni la frazione ma si può tranquillamente dire poco + o - di tot. mm. Nel caso del tuo Agrilus devi considerare 5,5 perché ha il capo estroflesso per ritenzione liquidi.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 15:03 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Grazie :ok: , le misure comunque son già state prese considerando l'estroflessione del capo ;)

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 17:57 
User avatar

Joined: 19/04/2012, 7:52
Posts: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Enrico Ruzzier wrote:
Grazie :ok: , le misure comunque son già state prese considerando l'estroflessione del capo ;)

:hi:

Se mi confermi, come sembra, che non ha la carinula preomerale, direi che è un Agrilus integerrimus. Vive sulle Daphne.


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 18:09 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Autarcontes wrote:
Enrico Ruzzier wrote:
Grazie :ok: , le misure comunque son già state prese considerando l'estroflessione del capo ;)

:hi:

Se mi confermi, come sembra, che non ha la carinula preomerale, direi che è un Agrilus integerrimus. Vive sulle Daphne.

Giusto :bit e dire che ci ho perso una vita dietro all'integerrimus!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 03/01/2013, 18:28 
User avatar

Joined: 16/02/2009, 23:39
Posts: 1365
Location: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Autarcontes wrote:
Se mi confermi, come sembra, che non ha la carinula preomerale, direi che è un Agrilus integerrimus. Vive sulle Daphne.


Direi che ne è privo :ok:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: