Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=41892
Pagina 1 di 2

Autore:  Federico A. [ 06/01/2013, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Trovato in una scatolina a casa , penso si tratti di buprestis splendens :
Dimensioni :48 mm
Grazie :)

Allegati:
DSCF7232.JPG


Autore:  f.izzillo [ 06/01/2013, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide da ID

Federico A. ha scritto:
Trovato in una scatolina a casa , penso si tratti di buprestis splendens :
Dimensioni :48 mm
Grazie :)

:?

Autore:  StagBeetle [ 06/01/2013, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide da ID

Quel simpaticone dell'Izzillo è solo invidioso perché vuole per se tutti gli splendens!

Scherzi a parte, questa è roba esotica!!! Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758). ;)

Autore:  f.izzillo [ 06/01/2013, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide da ID

Aggiungerei, sottovoce, che lo "splendens" è quello del mio avatar. :hi:

Autore:  Julodis [ 06/01/2013, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide da ID

Senza alcun dubbio Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758).
E' una specie inconfondibile, sia per aspetto che per dimensioni. Uno dei più grandi Buprestidae in assoluto.
Attualmente viene divisa in ben 5 sottospecie: gigantea (o giganteum secondo Bellamy, che evidentemente considera Euchroma neutro), goliath, harperi, inca, peruanum.
Da foto e senza località non mi azzardo ad assegnarla ad una sottospecie, quindi lasciamola semplicemente come Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758)

P.S. - Se i Buprestis splendens fossero così grandi, l'Izzillo dovrebbe cambiare barattoli! :mrgreen:

Autore:  Federico A. [ 06/01/2013, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Che vergogna , meglio che mi sotterri :ses :ses :ses :ses , aggiungo di non sapere assolutamente niente sui buprestidi :no1: :no1: :no1:

Autore:  Julodis [ 06/01/2013, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Pensa che quando ero all'inizio, la mia prima Capnodis tenebricosa pensavo fosse una Chalcophora mariana!

Autore:  Federico A. [ 06/01/2013, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Pensa che quando ero all'inizio, la mia prima Capnodis tenebricosa pensavo fosse una Chalcophora mariana!


Però ci sei andato più vicino di me comunque .:oooner:

Autore:  Tenebrio [ 06/01/2013, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Pensa che quando ero all'inizio, la mia prima Capnodis tenebricosa pensavo fosse una Chalcophora mariana!
Anche io! Si spiega facilmente: per determinare usavamo lo stesso testo :mrgreen: :mrgreen:
Comunque... bei tempi :hp: :birra:

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 06/01/2013, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Tenebrio ha scritto:
Julodis ha scritto:
Pensa che quando ero all'inizio, la mia prima Capnodis tenebricosa pensavo fosse una Chalcophora mariana!
Anche io! Si spiega facilmente: per determinare usavamo lo stesso testo :mrgreen: :mrgreen:
Comunque... bei tempi :hp: :birra:

:) Ciao
Piero

E' vero! In effetti il disegno della Chalcophora non era il massimo!

Bei tempi, sì! Eravamo giovani! Però, .... lo siamo pure ora! Stiamo ancora a giocare coi bacarozzi!

Autore:  f.izzillo [ 06/01/2013, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Julodis ha scritto:
Pensa che quando ero all'inizio, la mia prima Capnodis tenebricosa pensavo fosse una Chalcophora mariana!
Anche io! Si spiega facilmente: per determinare usavamo lo stesso testo :mrgreen: :mrgreen:
Comunque... bei tempi :hp: :birra:

:) Ciao
Piero

E' vero! In effetti il disegno della Chalcophora non era il massimo!

Bei tempi, sì! Eravamo giovani! Però, .... lo siamo pure ora! Stiamo ancora a giocare coi bacarozzi!


Non perché siamo giovani, ma perché siamo dementi! :gh:

Autore:  Julodis [ 06/01/2013, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Io e Piero siamo giovani! Tu sei un vecchietto irzillo! (come ti ha chiamato non so chi). :mrgreen:

Autore:  Federico A. [ 06/01/2013, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Siete come cane e gatto :lol1: :lol1:

Autore:  f.izzillo [ 06/01/2013, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Federico A. ha scritto:
Siete come cane e gatto :lol1: :lol1:

E' solo un teatrino in godimento ( :roll: ) al Forum! :to:

Autore:  Julodis [ 06/01/2013, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euchroma gigantea (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

Federico A. ha scritto:
Siete come cane e gatto :lol1: :lol1:

Semmai il gatto (Francesco, visto il pelo arruffato) e la volpe (io, dato il naso).

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/