Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 5:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudotaenia frenchi (Blackburn, 1891) - Buprestidae Chrysochroinae Chrysochroini

15.III.2005 - AUSTRALIA - EE, North Queensland, Croydon


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/02/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pseudotaenia frenchi (Blackburn, 1891)

Dopo Pseudotaenia ajax (Saunders, 1872) e Pseudotaenia waterhousei (van de Poll, 1886), questa è la terza specie di questo piccolo ma bellissimo genere australiano a comparire sul Forum.

Australia, North Queensland, Croydon, 15.III.2005, raccoglitore ignoto

38 mm
Pseudotaenia_frenchi_N_Q_Croydon_15-III-2005_38mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Fantastica , a mio parere più bella delle altre :)

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per me la più bella è la Pseudotaenia spilota, che ancora non sono riuscito a rimediare.

http://collections.museumvictoria.com.au/webmedia.php?irn=334190&size=499x333

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Veramente bella :ok:
Ne ho una coppia anche io :D , stessa località e stessa data; io l'ho presa da Jack Hasenpusch, ma non so se l'abbia raccolta lui personalmente.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo A. ha scritto:
Veramente bella :ok:
Ne ho una coppia anche io :D , stessa località e stessa data; io l'ho presa da Jack Hasenpusch, ma non so se l'abbia raccolta lui personalmente.

Gli australiani non indicano mai il raccoglitore, almeno sugli esemplari che vendono o scambiano. E il motivo c'è!

Con Jack ho fatto degli scambi anni fa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
So che ci sono delle restrizioni in Australia riguardo al commercio di insetti locali, ad ogni modo tutto il materiale che ricevo da Jack è sempre accompagnato dai permessi di esportazione (anche per questo i prezzi sono alti).

Mi sono ricordato il perchè i nostri esemplari portano la stessa data....dovrei avertela procurata io assieme ad altri buprestidi australiani qualche anno fa :mrgreen: me ne ero dimenticato :no1: :no1: ma daltronde, come dice mia moglie, dopo l'ischemia cerebrale la mia memoria non è più la stessa :sick: :sick:
:lov2: :lov2:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2013, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo A. ha scritto:
Mi sono ricordato il perchè i nostri esemplari portano la stessa data....dovrei avertela procurata io assieme ad altri buprestidi australiani qualche anno fa :mrgreen: me ne ero dimenticato

No, questo (è un maschio) mi è arrivato tre giorni fa da un tedesco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2013, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Vedi :( :( :( :( mia moglie ha sempre ragione :x :x :lol1: :lol1:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2013, 8:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma quasi certamente l'origine è sempre la stessa. Solo che questo esemplare avrà seguito una strada diversa, passando magari di mano più volte.

Le vie dell'entomologia sono infinite e misteriose. Pensa che molti anni fa ho comprato uno Julodis marocchino, venduto determinato come di una specie che del Marocco non era nota (era un periodo in cui bisognava fidarsi, perchè Internet ed email erano ancora di là da venire), da un commerciante australiano, e quando mi è arrivato ho scoperto che era un esemplare di Julodis manipularis raccolto da me alcuni anni prima, ancora nella bustina fatta da me e con i miei dati di raccolta (e la mia identificazione corretta, cancellata e riscritta sbagliata). Uno dei pochi esemplari che avevo mandato ad altri entomologi in qualche scambio, che chissà come era finito nelle mani di quel commerciante poco serio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron