Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=43199
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 17/03/2013, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) - Buprestidae

La recente discussione su A.suzannae mi ha spinto a presentare un esemplare che ho in collezione e che avevo attribuito ad A.salicis.Si può confermare? L'esemplare è stato catturato alla periferia dell'abitato di Follonica, in una zona con molti orti.Dimensioni mm.6,4.
Anthaxia salicis copia.jpg

Anthaxia salicis dettaglio copia.jpg


Autore:  f.izzillo [ 17/03/2013, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) ? Buprestidae

:ok: sembra lei :hi:

Autore:  Julodis [ 17/03/2013, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) ? Buprestidae

Anche per me è A. salicis.

hypotyphlus ha scritto:
in una zona con molti orti

Questo è ininfluente. Probabilmente ti riferivi a quanto scritto da Thomasius, che ha trovato le A. suzannae in una zona con "orchards". Ma lui sicuramente intendeva frutteti, che in genere sono coltivazioni di meli, peri, peschi, ecc., ovvero Rosaceae, su cui vive la larva di suzannae. Comunque, nei dintorni di Follonica molto probabilmente c'è anche suzannae, così come la trovo a Maccarese e a Tolfa. Nelle zone di macchia mediterranea di Rosaceae selvatiche ce n'è quante ne vuoi (peri, meli, Crataegus, Prunus, ecc.)

Autore:  hypotyphlus [ 17/03/2013, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) - Buprestidae

Grazie a Francesco e Maurizio :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/