Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=4415 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 02/01/2010, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) podolica podolica Mannerheim, 1837 - Buprestidae |
Visto che l'ho fotografata, vediamo anche se si riesce a dire chi è! Grazie Nicola VENETO Feltre:Foen ?/V/2004 N.Dal Zotto legit |
Autore: | Julodis [ 02/01/2010, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp. |
A me pare una femmina di Anthaxia podolica, anche se riconoscerla da una femmina di A. thalassophila non è sempre facile. Anche dalla località sembrerebbe più probabile una podolica. |
Autore: | Maw89 [ 03/01/2010, 1:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. podolica Mannerheim 1837 - Buprestidae |
Grazie mille! C'è qualche carattere che posso controllare per discriminarle? |
Autore: | Julodis [ 03/01/2010, 2:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. podolica Mannerheim 1837 - Buprestidae |
Per i maschi è più facile: gli articoli antennali sono giallastri (testacei) dal 6° in poi in thalassophila, dal 5° in poi in podolica (sono anche gli articoli più dilatati), mentre i primi sono verde metallico scuro, L'edeago è differente, ma lo vedi solo se estratto. Per le femmine, in thalassophila le antenne hanno tutti gli articoli metallici, mentre nella tua foto mi pare che siano testacei dal 5°. Le mie femmine di Grecia e Macedonia hanno le antenne più scure della tua, ma gli ultimi articoli hanno comunque una parte testacea. Non ne ho italiane. (i maschi sono quelli verdi o bluastri, le femmine quelle con le elitre rossastre!) In generale, le thalassophila hanno colori più vivaci, mentre le podolica tendono ad essere più scure, ma è un carattere molto variabile. Per quanto ne so, in Veneto c'è solo la podolica. |
Autore: | Maw89 [ 03/01/2010, 2:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) cf. podolica Mannerheim 1837 - Buprestidae |
Grazie mille per la spiegazione! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |