Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Haplanthaxia) confusa confusa Gory, 1841 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=44232
Pagina 1 di 2

Autore:  Valerio [ 05/05/2013, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Haplanthaxia) confusa confusa Gory, 1841 - Buprestidae

Visto che mi sono portato fortuna da solo, ieri ho raccolto tre specie di Anthaxia, di cui credo almeno due nuove.
Questa è la prima, unico esemplare.
Julodis in un suggerimento precedente indicava la nigritula come specie scura e precoce della pineta di Ostia.
Questa è scura ma non mi sembra proprio lei, magari sbaglio. Inoltre siamo circa un mese dopo la sua fenologia credo.
Su cisto

L. = 5 mm

Allegati:
IMG_4459aa.JPG


Autore:  FORBIX [ 05/05/2013, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp

A me sembra Anthaxia millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 :oops: :oops:

Autore:  Valerio [ 05/05/2013, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp

FORBIX ha scritto:
A me sembra Anthaxia millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 :oops: :oops:


Stavo pensando anche io a quella o quantomeno ad una Haplanthaxia vista la forma delle elitre.
Le altre millefolii che ho sono verdi per questo non mi pronunciavo.

Autore:  f.izzillo [ 05/05/2013, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp

Probabilmente confusa :hi:

Autore:  Julodis [ 05/05/2013, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp

f.izzillo ha scritto:
Probabilmente confusa :hi:

Anche per me. Anthaxia confusa è nota di alcune località laziali, tutte lungo la costa, ma decisamente non la si può definire una specie comune da noi. Certamente molto meno della millefolii.
Stamattina avevo intenzione di andare proprio lì, ma vista la pioggia, ho lasciato perdere.

Autore:  Valerio [ 05/05/2013, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia sp

E andiamo :hp:
Allora sono davvero due le specie nuove che ho trovato.
Grazie a tutti

Autore:  Valerio [ 17/09/2018, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

NB: esemplare riproposto per sbaglio in un altra discussione, tutti i messaggi vengono riportati qui

Forse questa è una femmina di Anthaxia millefolii??
Almeno non avrei solo maschi

L. = 5,5 mm

IMG_5276.JPG

IMG_5277.JPG


Autore:  f.izzillo [ 17/09/2018, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

Si, ma se continui a prepararle così non te le determino più :to:

Autore:  Fumea crassiorella [ 17/09/2018, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

Strano esemplare. Puoi fare una foto più chiara del pronoto?

Autore:  f.izzillo [ 17/09/2018, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Strano esemplare. Puoi fare una foto più chiara del pronoto?

Stai pensando alla confusa...ma non mi pare

Autore:  Fumea crassiorella [ 17/09/2018, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Strano esemplare. Puoi fare una foto più chiara del pronoto?

Stai pensando alla confusa...ma non mi pare

Non sto pensando a nulla di preciso; mi sbaglierò ma da quello che vedo non mi pare una millefolii polychloros.

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 17/09/2018, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

Fumea crassiorella ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Strano esemplare. Puoi fare una foto più chiara del pronoto?

Stai pensando alla confusa...ma non mi pare

Non sto pensando a nulla di preciso; mi sbaglierò ma da quello che vedo non mi pare una millefolii polychloros.

:hi:

Il problema è che non c'è nulla che possa essere... Molto probabilmente è un ex un pò balordo.

Autore:  Valerio [ 17/09/2018, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Si, ma se continui a prepararle così non te le determino più :to:


:mrgreen: ma io so' un farfallaro.
Faccio del mio meglio coi coleotteri,
però se noti, la media è appena migliorata rispetto a quelli di 5 anni fa ;)

Certo ho sempre sti tarsi contratti sarà il troppo etere, sarà che non li incollo (i tarsi) ... boh

Poi ha il suo perché, sembra che voglia afferrare uno stelo :lol: :lol:

Autore:  Valerio [ 17/09/2018, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

Se volete una foto del pronoto più a fuoco la posso pure fare, ma devo ricaricare le batterie della fotocamera.

Se non può essere altro io sono già contento di avere pure le femmine di questa specie finalmente :)

Autore:  Julodis [ 18/09/2018, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forse forse ua femmina di Anthaxia millefolii polychloros - Buprestidae

Parrebbe una A. confusa un po' deformata. Lì c'è.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/