Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=44443 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 13/05/2013, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Una bella e grossa femmina di Dicerca che mi sono ritrovato sulla macchina qualche giorno fa. E' di certo una specie comune, distribuita un pò in tutte le regioni d'Italia, ma a me mancava ancora di vederne e soprattutto di prenderne una viva ![]() Dovrebbe essere Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767), ero solo un po' perplesso circa la forte sinuosità dei bordi laterali del pronoto, ma dovrebbe essere lei. ![]() Lunghezza: 20 mm |
Autore: | f.izzillo [ 13/05/2013, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae ??? |
![]() |
Autore: | Alessio89 [ 13/05/2013, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae ??? |
Grazie per la conferma ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/05/2013, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Dato il tipo di piante ospiti, tra le nostre Dicerca è quella che più spesso vive in ambienti antropizzati. Qui, nella zona periferica di Roma, si può trovare un po' ovunque. |
Autore: | Alessio89 [ 13/05/2013, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
In verità la macchina ce la sono andato a portare io nel suo ambiente ![]() Nella zona in cui abito invece, pur essendo presenti dei pioppi in lontananza, non ne ho mai trova una. Deduco quindi che è uno di quegli insetti che non ama allontanarsi troppo dalla sua pianta ospite. Sono stato fortunato che è scesa lì in basso, mi sfugge ancora come fate "voi del mestiere" a prendere specie come questa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/05/2013, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Alessio, tieni conto che questa specie è fortemente criptica, specialmente se coperta di quella pruina biancastra che la rende più opaca. Non è raro fissare un tronco su cui c'è un esemplare e non vederlo. Di solito io le trovo non tanto sui tronchi abbattuti, quanto su quelli ancora in piedi, vivi ma con qualche sintomo di sofferenza, parti secche, ecc. (o anche apparentemente sani). Il più delle volte sono abbastanza in basso, da terra a 1,5 m o poco più. Possono essere sulla parte di tronco illuminata dal sole o, specialmente nelle ore più calde del primo pomeriggio, nella zona di passaggio tra la parte al sole e la parte in ombra (in pratica si termoregolano spostandosi un po'). Molto più difficili da trovare in giro sono invece berolinensis ed alni, che in genere stanno tra il fogliame, più in alto, per cui il sistema migliore è allevare le larve. |
Autore: | f.izzillo [ 13/05/2013, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Alessio89 ha scritto: In verità la macchina ce la sono andato a portare io nel suo ambiente ![]() Nella zona in cui abito invece, pur essendo presenti dei pioppi in lontananza, non ne ho mai trova una. Deduco quindi che è uno di quegli insetti che non ama allontanarsi troppo dalla sua pianta ospite. Sono stato fortunato che è scesa lì in basso, mi sfugge ancora come fate "voi del mestiere" a prendere specie come questa ![]() ![]() ![]() ![]() Le chiamiamo: Dicerca aeneeeeeea ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 13/05/2013, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Ah, ecco svelata la tecnica ![]() ![]() ![]() ![]() E' anche vero il proverbio che: "Di-cerca trova" ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 13/05/2013, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
Alessio89 ha scritto: Ah, ecco svelata la tecnica ![]() ![]() ![]() ![]() E' anche vero il proverbio che: "Di-cerca trova" ![]() ![]() Prima le chiami forte come per l'aenea e poi fai: pssss,pssss,pssss... ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 13/05/2013, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicerca aenea aenea (Linnaeus, 1767) - Buprestidae |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |