| Autore |
Messaggio |
|
Livio
|
Inviato: 25/05/2013, 12:04 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Raccolta da Andrea su foglie di rovo, sulle rive di un canale di scolo tra bosco e vigneto. Circa 4,5 mm.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Clickie
|
Inviato: 25/05/2013, 13:18 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1990
Nome: Andrea Liberto
|
Maschio di A.nitidula. Ciao, A. 
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 25/05/2013, 13:43 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Grazie Andrea Presumo che la (pessima  ) foto qui di seguito ritragga la femmina, lunga poco meno di 6 mm, raccolta poco distante ...
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Daniele Maccapani
|
Inviato: 25/05/2013, 14:07 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Per curiosità, il pronoto è davvero bicolore (rosso e verde), o quelli verdi sono solo riflessi? In tutte le femmine di nitidula che ho visto sia il pronoto sia la testa sono completamente rossi... Comunque sono tutt'altro che esperto  , ho solo espresso la mia curiosità... Ora aspetto con te gli esperti 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
| Top |
|
 |
|
AleP
|
Inviato: 25/05/2013, 15:37 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Per me sono due maschi di nitidula, la f ha effettivamente capo e pronoto rossi ed è inconfondibile! Ovviamente aspettiamo conferma da uno degli esperti di Buprestidae! 
_________________ AleP
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 25/05/2013, 15:52 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
La penso come Alessandro.
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 25/05/2013, 15:57 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Si anche il secondo dovrebbe essere un maschietto il quale può avere il pronoto che va da un verde appena dorato a decisamente dorato e fino a leggermente dorato-rossastro. La femmina ha il pronoto decisamente rosso. Non ho in questo momento possibilità di guardare in collezione...esistono esemplari cyanescenti con elitre di un blu profondo ma mi pare di ricordare che il pronoto conserva la colorazione abituale sia nei maschi che nelle femmine (vi confermerò o meno questa info appena possibile). 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 25/05/2013, 16:28 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Grazie a tutti per avermi portato pazienza e per l'aiuto Questo è il terzo e, purtroppo, ultimo esemplare raccolto, tutti e tre nello stesso posto. Acchiapparli in mezzo ai rovi con il retino "per blattine" è stata un'impresa (deve essere piccolo e molto, molto maneggevole: l'ho ricavato da un telaio di quelli per bambini), con la rete del sacco che s'impigliava sistematicamente nelle spine Se ho capito bene, allora, la femmina dovrebbe essere questa ... Non è montata perché ancora troppo elastica (a proposito: se la metto in aceto ne risentono i colori?). Aspetto (morbide, mi raccomando!  ) mazziate  6 mm circa Grazie ancora
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 25/05/2013, 16:29 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
 femmina; nell'aceto non cambia nulla 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 25/05/2013, 16:35 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Grazie Francesco 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 25/05/2013, 18:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Se hai un buon aspiratore, in casi come questi è più pratico del retino.
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 25/05/2013, 18:20 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Julodis ha scritto: Se hai un buon aspiratore, in casi come questi è più pratico del retino. Grazie del suggerimento: alla prossima occasione (domattina?  ) provo sicuramente. Avevo però notato che, le poche viste, al minimo movimento di avvicinamento se ne vanno (ingenuamente, avevo pensato di prenderle con le mani  ) ... oppure si lasciano cadere  . e sì che sono stato attento alla direzione dell'ombra ... Dato che anche Andrea si è appena attrezzato di aspiratore, vediamo se in due riusciamo a catturare qualcosa di più 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|