Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 14/07/2025, 14:55

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysobothris (Chrysobothris) solieri Laporte & Gory, 1837 Species details

20.V.2013 - ITALY - Trentino-Alto Adige - TN, Civezzano (Tn), 900 mt, ex Pinus (II 2012)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 21/05/2013, 18:38 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Chrysobothris (Chrysobothris) solieri Laporte & Gory 1839, schiuso dalla stessa legna di pino del Buprestis novemmaculata (v. viewtopic.php?t=44672).
Lunghezza: 12 mm.
Le foto fanno schifo ma non stava mai fermo!
:hi:

C. solieri 1.jpg



C. solieri 2.jpg


_________________
AleP


Top
profile
PostPosted: 21/05/2013, 18:41 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Molto bene, i risultati arrivano! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 21/05/2013, 18:42 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per averli un po' più fermi devi fotografarli la mattina presto. Devi però approfittare del preve periodo in cui non sono più con zampe e antenne sotto il corpo, ma non ancora così caldi da volare via o correre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 21/05/2013, 18:49 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis wrote:
Per averli un po' più fermi devi fotografarli la mattina presto. Devi però approfittare del preve periodo in cui non sono più con zampe e antenne sotto il corpo, ma non ancora così caldi da volare via o correre.

Oppure inchiodarli! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 21/05/2013, 19:04 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
f.izzillo wrote:
Molto bene, i risultati arrivano! :hi:

Infatti, la quantitá industriale di legna inscatolata sta, per fortuna, dando risultati! :D :lol1:
Devo ringraziare la mia costanza, passione e soprattutto...forza fisica per essere riuscito a portare via certa roba dentro lo zaino da posti quasi inacessibili. Devo anche ringraziare alcuni amici del forum, in particolare te, Julodis ed Effe Esse per i molti preziosi consigli. Devo infine ringraziare mia moglie e le mie figlie per la pazienza...forse sto un po' esagerando con i ringraziamenti :D .
Mi stanno uscendo anche vari Agrilus che dovrò trovare il tempo di identificare, ammesso che ci riesca!
:hi:
Julodis wrote:
Per averli un po' più fermi devi fotografarli la mattina presto. Devi però approfittare del preve periodo in cui non sono più con zampe e antenne sotto il corpo, ma non ancora così caldi da volare via o correre.

Hai ragione, infatti con il Buprestis ho fatto più o meno così: lo ho fotografato verso sera (poco fa).
:hi:

_________________
AleP


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: