Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphenoptera (Deudora) rauca (Fabricius, 1787) cf. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=45002
Pagina 1 di 2

Autore:  ruzzpa [ 01/06/2013, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Sphenoptera (Deudora) rauca (Fabricius, 1787) cf. - Buprestidae

mm 10
Sono in dubbio tra la S.rauca a cui propendo di più e la gemmata
:hi:

Allegati:
P1060446.JPG


Autore:  f.izzillo [ 01/06/2013, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

Anche io direi rauca.

Autore:  ruzzpa [ 01/06/2013, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

Grazie Francesco, guardando su CKmap la rauca non è presente in Sardegna, un problema di aggiornamento?
aggiungo altre due foto, sempre pessime...

ps
Se potete correggere la data, non si tratta del 2012 ma del 2013
:hi:

Allegati:
IMG_12544.JPG

IMG_12543.JPG


Autore:  f.izzillo [ 01/06/2013, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

hmm, a me continua a sembrare rauca anche se debbo dire che 10 mm sono anche un po' pochi... Vediamo cosa ne pensa Julodis (se la smette di determinare coccinelle al microscopio :gh: )

Autore:  ruzzpa [ 03/06/2013, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

un parere di Maurizio o di un altro buprestofilo?

Autore:  Julodis [ 04/06/2013, 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

Sono indeciso. Dalle foto non riesco a decidere tra le due specie. Dimensioni da gemmata, aspetto generale da rauca, solchi del protorace appena accennati, più simili a come dovrebbero essere in rauca. E comunque mi pare un individuo molto strano, soprattutto molto largo rispetto alla lunghezza. Potrebbe essere una rauca molto piccola. Ma potrebbe anche essere un effetto della focale dell'obiettivo. Se la foto è stata fatta con una focale corta, potrebbe verificarsi questo fenomeno.

Se ti ricordi come l'hai trovata, potrebbe aiutare.

Comunque, anche la rauca è nota di Sardegna, benchè la gemmata dovrebbe essere più comune.

Autore:  Junger [ 04/06/2013, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

Salve ,

Per quello che vale anche io la penso come Francesco e Maurizio, anche se, scontato dirlo, il loro parere è certamente più autorevole. Proprio in questi giorni ho avuto tra le mani una serie di Sphenoptera sp. di diversa provenienza , ed ho riscontrato , per le stesse specie , pochissima variabilità ; magari non dispongo di un numero di esemplari tale da supportare questa affermazione ma è comunque l'impressione che ho avuto.
Comunque:
Tutte le mie S.rauca sono più grandi del tuo esemplare , più " bombate" e meno affusolate. Tutte le S.gemmata che ho visto di recente hanno invece un disegno ed una "puntinatura" leggermente diversi e sicuramente più marcati.
Tutto ciò per dire che il tuo esemplare è più verosimilmente una rauca ; agli esperti l'analisi di certi caratteri di cui io magari non sono a conoscenza.

Spero d'esser stato d'aiuto,

Saluto tutti ,
Gerardo.

Autore:  Tenebrio [ 04/06/2013, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

Confermo che S. rauca è presente in Sardegna, molto più rara di S. gemmata (ma non è comune manco questa).
Gianpaolo, se passi a casa la confrontiamo con entrambe.

:) Ciao
Piero

Autore:  ruzzpa [ 04/06/2013, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp

Julodis ha scritto:
Se ti ricordi come l'hai trovata, potrebbe aiutare.

credo non possa aiutare, perchè è stata trovata su terreno erboso che deambulava...

Grazie a tutti, la porterò da Piero per confrontarla con i suoi esemplari, poi vi farò sapere...
:hi:

Autore:  Julodis [ 21/07/2013, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp. - Buprestidae

Si è poi saputo qualcosa?

Autore:  Tenebrio [ 21/07/2013, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp. - Buprestidae

L'abbiamo confrontata con entrambe le specie (rauca e gemmata) ma ci sono rimasti i dubbi; tra l'altro non ho una chiave che elenca i caratteri differenziali delle due specie.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 21/07/2013, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp. - Buprestidae

Tenebrio ha scritto:
L'abbiamo confrontata con entrambe le specie (rauca e gemmata) ma ci sono rimasti i dubbi; tra l'altro non ho una chiave che elenca i caratteri differenziali delle due specie.

:) Ciao
Piero

Anche perchè quelli individuati non sono molti, e nemmeno molto netti! Malgrado tutto sono decisamente due specie, con biologia diversa e in genere facilmente distinguibili (le mie gemmata, di Lazio, Sardegna e Marocco, sono distinguibili a prima vista dalle mie rauca di Marocco e Tunisia).

Curletti le distingue, nel suo cd, così:
- Lunghezza oltre gli 11 mm. Pronoto senza solchi longitudinali apprezzabili. - rauca
- Lunghezza non oltrepassante i 10 mm- Pronoto con tre vaghe depressioni longitudinali. - gemmata

Se vuoi ti cerco le descrizioni, che comunque puoi trovare sul settimo volume della Monographie di Kerremans, che puoi scaricare qui.

Autore:  Tenebrio [ 21/07/2013, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp. - Buprestidae

:) Grazie Maurizio. Ora l'esemplare ce l'ha di nuovo Gianpaolo, che però non ha materiale di confronto. Appena possibile la rivediamo insieme.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 02/10/2013, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) sp. - Buprestidae

In attesa di ricevere altre informazioni o di vedere l'esemplare, per ora la considero una rauca di piccole dimensioni, e come tale la rinomino, con un cf.
Poi si vedrà.

Autore:  f.izzillo [ 02/10/2013, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphenoptera (Deudora) rauca (Fabricius, 1787) cf. - Buprestidae

Non ho esperienza diretta con la gemmata ma vi consiglio di confrontare il colore dei tergiti delle due specie, tergiti che nella rauca sono verdi. E' possibile che la gemmata abbia tergiti di colore diverso. Il colore dei tergiti nei Buprestidi, a mio avviso, ha in molte specie simili valore diagnostico. :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/