Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 22:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) salicis salicis (Fabricius, 1777) Dettagli della specie

30.V.2013 - ITALIA - Lazio - VT, Valle dell'Arcionello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2013, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questa Anthaxia l'ho raccolta su un fiore di rosa canina. L'avevo raccolta pensando fosse la solita scutellaris ma fotografandola mi sono accorto che si tratta di una specie del gruppo semicuprea/salicis/suzannae. Potrebbe essere la salicis?

SAM_5424.JPG



SAM_5425.JPG



SAM_5426.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 08/06/2013, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Sembrerebbe di si ma la foto è quello che è... :hi: Prova ad alzare un'elitra, se i tergiti sono verdi e la salicis.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 09/06/2013, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pare salicis anche a me.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 09/06/2013, 7:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
salicis for me too.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2013, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie a tutti :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2013, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Seguendo il consiglio del colore dei tergiti ho trovato un piccolo esemplare con i tergiti blu e delle vistose fossette elitrali, potrebbe essere una suzannae?


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2013, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Andricus ha scritto:
Seguendo il consiglio del colore dei tergiti ho trovato un piccolo esemplare con i tergiti blu e delle vistose fossette elitrali, potrebbe essere una suzannae?

Fotografia! Più probabilmente semicuprea. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: