Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) Dettagli della specie

16.VI.2013 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/06/2013, 16:08 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
2 su 2 :msic viewtopic.php?f=73&t=6340&hilit=buprestidae
P1180993.JPG



Ma è possibile che sta specie riesco a prenderla solo spiaccicata?? :lol: :lol: :lol: :lol:

Questa, sul pavimento della cucina poco fa...ho anche qualche sospetto sul colpevole :gh: :gh:
P1180992.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2013, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Promette bene!
Voglio pure io un cane da Buprestidi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2013, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco paglialunga ha scritto:
2 su 2 :msic viewtopic.php?f=73&t=6340&hilit=buprestidae
P1180993.JPG


Ma è possibile che sta specie riesco a prenderla solo spiaccicata?? :lol: :lol: :lol: :lol:

Questa, sul pavimento della cucina poco fa...ho anche qualche sospetto sul colpevole :gh: :gh:
P1180992.JPG

Pensavo treno in corsa... :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2013, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:lol: :lol: :lol1:
eppure se hai piante di querce intorno casa non dovrebbe essere defficile vederne o... ottenerne :roll: . Io non mi sono mai cimentato nella ricerca, mi accontento di avere un solo esemplare in bacheca (intero :mrgreen: )


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2013, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:D si accettano prenotazioni cuccioli!!
...in effetti Izzy, i 10 kg di Irish scaricati sulle zampe anteriori in stile pressa, alla poveretta dovrebbero essere sembrati tipo: locomotiva a vapore :gh:
Aless8...anch'io mi accontenterò di una mirificosa miri.fica intera abbbruzzzese in bacheechecà!! :p :to:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2013, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa specie vive praticamente ovunque, ma ciò non vuol dire che sia così facile trovarla, soprattutto se ti metti a cercarla sugli alberi vivi (quercia o altro, per questa è del tutto indifferente). Se però c'è qualche catasta di tronchi, anche molto piccoli, allora è facile vederne (prenderle un po' meno) qualcuna svolazzarci e correrci sopra, soprattutto nella tarda mattinata. Queste giornate calde sono l'ideale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: