Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acmaeoderella (Euacmaeoderella) cyanipennis (Lucas, 1846)

28.VI.2015 - MAROCCO - EE, (Taza -Al-Hoceima-Taounate) Parc National Tazzeka, m 1500, Legit D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/08/2015, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Un'Acmaeoderella di 6 mm. Scusate la foto ma ho problemi con Zerene e ho dovuto usare Combine. :no1:
rectangle_New-Out99994.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Ciao Daniele, prova a controllare la descrizione di A. holocyanea che ti allego. Ciao, A. :hi:


Volkovitsch 2006.pdf [902.24 KiB]
Scaricato 97 volte
Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grazie! Controllo...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Mi sa che non ci siamo Andrea, "Diagnosis. A. holocyanea sp. n. is a member of the A. villosula species-group of the subgenus Euacmaeoderella. In the blue coloration of the elytra and large size this species is most similar to A. villosula (Steven, 1830), A. mauritanica (Lucas, 1844), A. obscura (Reitter, 1889), A. subcyanea (Reitter, 1890), and A. coelestina Volkovitsh, 1977. It differs from the mentioned species in the brightly blue coloration of the entire body" il mio esemplare è nettamente bicolore con avancorpo nero ed elitre blu. Non ho materiale di confronto delle altre specie citate. Chissà magari se passa Ilja...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La colorazione è da holocyanea, come pure la pubescenza. Però mi pare che questo esemplare sia più corto e più piccolo rispetto ai due che ho preso sul Tizi-n-Test, uno dei quali è sul Forum.
Anche la località è anomala, molto più a Nord di quelle (due) note, entrambe sull'Alto Atlante.

L'esemplare raffigurato nella descrizione ha effettivamente proporzioni più simili a questo che ai miei (uno dei quali è comunque un paratipo, e l'altro un suo fratello), però le dimensioni di holocyanea sono effettivamente molto diverse, intorno al cm di lunghezza, tanto che questa è una delle Acmaeoderella più grandi del Maghreb.

6 mm sono invece dimensioni da Acmaeoderella lanuginosa. Ora non ricordo tutte le specie di Acmaeoderella del Marocco, ma mi pare di ricordare almeno un altro paio di specie del gruppo lanuginosa, circa di quelle dimensioni, di cui almeno una senza le tipiche macchie di pubescenza dulle elitre, normalmente presenti in lanuginosa. Mi pare di avere in collezione qualcosa di simile. Controllerò appena possibile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho in collezione un singolo esemplare di Acmaeoderella cyanipennis, che ho raccolto a Puerto Lumbreras, in Spagna, una trentina di anni fa. Mi sembra molto simile al tuo esemplare, solo, forse, un po' più scuro, ma può dipendere dalla foto. La specie è nota anche del Marocco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Julodis ha scritto:
Ho in collezione un singolo esemplare di Acmaeoderella cyanipennis, che ho raccolto a Puerto Lumbreras, in Spagna, una trentina di anni fa. Mi sembra molto simile al tuo esemplare, solo, forse, un po' più scuro, ma può dipendere dalla foto. La specie è nota anche del Marocco.



Concordo con Maurizio.
Acmaeoderella cyanipennis (Lucas, 1846)

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2015, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Anch'io avevo pensato ad A. cyanipennis, di cui ho un paio di esemplari spagnoli. In particolare, gli intervalli elitrali dell'esemplare di Daniele mi sembravano poco compatibili con quelli descritti da Mark per A. holocyanea. Idem dicasi per gli antennomeri, ben poco dilatati. Le dimensioni non le ho considerate dirimenti, come pure le proporzioni lunghezza - larghezza, estremamente variabili in molte specie di Euacmaeoderella ed in particolare di villosula. Di quest'ultima specie ho una serie del Libano che va da "giocatore di basket" a "tarabozzolo".

Diciamo che ho sperato non fosse cyanipennis, e mi sono limitato a sottoporre la descrizione di holocyanea al noto acume di Daniele.

Chi vive sperando...

Ciao, A. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2015, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bene! mi fa piacere suscitare discussioni e vedervi fare gli entomologi, appena risolvo i problemi di stacking (se li risolvo!) nuovi buprestidi marocchini da identificare :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2015, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Daniele Sechi ha scritto:
Bene! mi fa piacere suscitare discussioni...
Sì, purché poi sul più bello non le faccia oscurare :no1:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2015, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5491
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Tenebrio ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Bene! mi fa piacere suscitare discussioni...
Sì, purché poi sul più bello non le faccia oscurare :no1:

:) Ciao
Piero

Ma mi faccia il piacere!!!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: