Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 22:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata novemmaculata Linnaeus, 1767 Dettagli della specie

22.VI.2013 - ITALIA - Veneto - VR, Ex Pinus (III 2013)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2013, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Eccolo di nuovo, Buprestis (Buprestis) novemmaculata Linnaeus 1758. Stavolta però schiusa da Pinus raccolti poco lontano da casa, sulle colline di Verona. Guardando la CKMap ed il CD sui Buprestidi sembrerebbe la prima citazione per Verona ed il Veneto, ma immagino così non sia (spero di essere smentito! ;) :D )
:hi:

B novemaculata di Verona.jpg


_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Guardando la CKMap ed il CD sui Buprestidi sembrerebbe la prima citazione per Verona ed il Veneto, ma immagino così non sia (spero di essere smentito! ;) :D )

Strano, ma sembra sia così. Evidentemente questa specie, molto diffusa, nessuno si era mai preso la briga di citarla per qualche località veneta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Julodis ha scritto:
AleP ha scritto:
Guardando la CKMap ed il CD sui Buprestidi sembrerebbe la prima citazione per Verona ed il Veneto, ma immagino così non sia (spero di essere smentito! ;) :D )

Strano, ma sembra sia così. Evidentemente questa specie, molto diffusa, nessuno si era mai preso la briga di citarla per qualche località veneta.

Bene allora la mia è la prima segnalazione regionale, sono contento anche perché le ho beccate "sotto casa" :D
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2013, 7:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma tempo fa non avevi trovato un altro Buprestidae nuovo per il Veneto? O mi ricordo male?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2013, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Julodis ha scritto:
Ma tempo fa non avevi trovato un altro Buprestidae nuovo per il Veneto? O mi ricordo male?

Davvero? Sinceramente non ricordo, ma controllo.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: