Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 15:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) laticornis (Illiger, 1803) Dettagli della specie

27.IV.2008 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/01/2010, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Scusate per la foto tagliata, ma proprio non ci stava sotto il microscopio...e con il macro non veniva chiaramente.
Ecco un bel Agrilus, per cui non avanzo alcuna ipotesi....troppo difficili :oops:

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi 27.IV.2008 sfalciando...su Quercus (credo).
Lunghezza: 6 mm o poco più.
Agrilus01a 27.IV.08.JPG



...ecco anche la parte terminale :mrgreen:
Agrilus01b 27.IV.08.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. 01
MessaggioInviato: 08/01/2010, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
con quelle antenne + Quercus = per me Agrilus laticornis (Illiger, 1803) :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. 01
MessaggioInviato: 08/01/2010, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Concordo con Daniele. Quelle antenne sono indicative!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Loriscola ha scritto:
Scusate per la foto tagliata, ma proprio non ci stava sotto il microscopio...e con il macro non veniva chiaramente.

Ciao Loris,
se ti interessa avere una foto completa a partire da due immagini parziali con Photomerge di PS o anche programmi free è facilmente realizzabile, è uno strumento che utilizzo da quando ho iniziato a fare le foto all'in (o almeno a fare i tentativi di questo tipo!) e che prima utilizzavo per i paesaggi. Non so se c'è come tecnica tra gli interessantissimi PDF che stanno comparendo in tecniche e metodologie, se non c'è lo creo appena ho 2 secondi;)
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2010, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Maw89 ha scritto:
Ciao Loris,
se ti interessa avere una foto completa a partire da due immagini parziali con Photomerge di PS o anche programmi free è facilmente realizzabile, è uno strumento che utilizzo da quando ho iniziato a fare le foto all'in (o almeno a fare i tentativi di questo tipo!) e che prima utilizzavo per i paesaggi. Non so se c'è come tecnica tra gli interessantissimi PDF che stanno comparendo in tecniche e metodologie, se non c'è lo creo appena ho 2 secondi;)
Nicola


Scusa, Nicola, "foto all'in" significa all'infrarosso, per caso?

Per quanto riguarda invece Photomerge o altri software simili, ogni PDF promesso è un debito..... :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2010, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
No, intendo le foto "all in focus", le foto a piu strati sovrapposti,ma purtroppo word ha auto corretto mettendo l'apostrofo... Per L'IR, avendo una macchina digitale non ho mai provato, in quanto ho sentito che è molto difficile ottenere buoni risultati, poiché il sensore ha un vetro che scherma l'IR. Ho anche sentito di gente che modifica i sensori cambiando il vetro, ma non mi sono mai informato oltre.

Per il PDF,dopo controllo, se non è presente, domani lo preparo ;)
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2010, 0:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
OK, avevo capito male. Comunque, per le foto all in focus, io ho provato sia PS CS4 che Helicon Focus e, nonostante l'articolo sulla funzione di PS apparso sul numero di Scarabs N°35 a pagina 10, io ho avuto risultati pessimi. Helicon Focus è MOLTO più preciso, e corregge e tollera modesti disallineamenti, a patto che le foto siano chiare e ben contrastate. Con foto impastate e sottoesposte, anche Helicon soffre.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2010, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
OK, avevo capito male. Comunque, per le foto all in focus, io ho provato sia PS CS4 che Helicon Focus e, nonostante l'articolo sulla funzione di PS apparso sul numero di Scarabs N°35 a pagina 10, io ho avuto risultati pessimi. Helicon Focus è MOLTO più preciso, e corregge e tollera modesti disallineamenti, a patto che le foto siano chiare e ben contrastate. Con foto impastate e sottoesposte, anche Helicon soffre.


Non ho mai usato questi programmi, ma ne ho provati altri, e infine sono sempre tornato al vecchio CombineZ5, che funziona anche meglio del più recente CombineZM (ho solo notato che se si cerca di fondere troppe immagini ad alta risoluzione (10Mp o simili), oltre a rallentare, ovviamente, di parecchio, a volte capita che non riesca a combinare alcune parti dell'immagine. In quel caso bisogna combinarne un numero inferiore).
I disallineamenti vengono corretti senza problemi, così pure differenze nella scala, Ci sono problemi se deve fare delle piccole rotazioni, in quel caso va in crisi. Per il resto è quasi perfetto, Sono riuscito pure a combinare due-tre scatti fatti senza cavalletto a insetti vivi, ma fermi, su rami o tra l'erba! Avete mai provato a usare questi programmi per fotografare, che so, un piccolo fiore con dietro uno sfondo di campagna e montagne? Viene qualcosa di fantastico! (se non c'é vento!)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: