Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 4:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) marozzinii Gobbi, 1974 Dettagli della specie

27.VIII.2012 - ITALIA - Campania - SA, Promontorio di Palinuro - ex larva da Pistacia lentiscus


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/06/2013, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Dopo questa e qualche Anobiidae, ecco un Agrilus uscito da questi rametti di Lentisco raccolti in terra campana, a Palinuro. E meno male che dovevano essere cerambicidi! :lol: Metto due scatti dello stesso esemplare con luci diverse, magari dei particolari che non si vedono in una si vedono nell'altra.

PS: So che se ne è già parlato da qualche parte, ma non riesco a ritrovare il post. Devo mettere la data in cui ho raccolto i rametti o quella in cui ho trovato l'adulto nella scatola?


P1470511.jpg

P1470505.jpg


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp - Campania
MessaggioInviato: 29/06/2013, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
E meno male che dovevano essere cerambicidi

Se ti rileggi quella discussione, vedrai che nel mio ultimo intervento ti avevo già anticipato cosa ti poteva uscire.
Comunque ci deve essere (o esserci stato) anche qualche Cerambycidae, a giudicare dal tipo di segatura in alcune tue foto di allora.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp - Campania
MessaggioInviato: 29/06/2013, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
E meno male che dovevano essere cerambicidi

Se ti rileggi quella discussione, vedrai che nel mio ultimo intervento ti avevo già anticipato cosa ti poteva uscire.
Comunque ci deve essere (o esserci stato) anche qualche Cerambycidae, a giudicare dal tipo di segatura in alcune tue foto di allora.
Scusa hai ragione, spero che tu non l'abbia presa come una critica verso di te :oops:
Con questo vuoi dire che è proprio A. marozzinii?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp - Campania
MessaggioInviato: 13/01/2014, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho ritrovato solo ora questa discussione (in quel periodo potevo collegarmi solo qualche giorno a settimana). Si, per me questo è proprio Agrilus marozzinii. Comunque prima di rinominare ed archiviare, se c'è qualcuno che ha altri pareri ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp - Campania
MessaggioInviato: 13/01/2014, 10:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anche per me è un "marozzo" :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: