Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrilus (Anambus) convexicollis L. Redtenbacher, 1849 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=4583 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 08/01/2010, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrilus (Anambus) convexicollis L. Redtenbacher, 1849 - Buprestidae |
Ecco l'ultimo buprestide....per ora. Potete cominciare a riposare ![]() Altro misterioso Agrilus sp. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi 03.IV.2006 ...sfalciando su Rosa (credo) Lunghezza: 5 mm. circa |
Autore: | Julodis [ 08/01/2010, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. 2 |
Questo mi mette un po' in crisi. Per ora mi astengo dal dare un'opinione. Sono troppo incerto. Ci vorrebbe Curletti, per determinartelo al volo! Gli Agrilus non sono mai stati il mio forte, lo ammetto! |
Autore: | Plagionotus [ 09/01/2010, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
se si iscrivesse Curletti sul forum, a parte avere un altro Gianfranco (a proposito avete notato che un sacco di naturalisti ed entomologi si chiamano così) sarebbe un colpaccio, volevo chiedere una cosa a Loris, ma sfgalci dappertutto? ![]() |
Autore: | Loriscola [ 09/01/2010, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Ho notato che i posti che una volta consideravo infalciabili sono spesso i più interessanti....ad esempio sfalciando i prati di sottobosco con piantine minuscole, alte pochi cm. ...ho poi trovato il Trachys (forse) fragariae, insieme a tutta una piccola faunula di coleotteri (crisomelidi alticini e curculionidi in particolare), che di solito non vedi nei prati più "folti" Comunque sì, falcio praticamente ogni cosa.... ![]() Rami bassi degli alberi, rive ciotolose con rade piante, prati paludosi e carichi d'acqua, rovi, alberi secchi, campi coltivati....ed ovviamente prati ! Ciao, Loris |
Autore: | f.izzillo [ 20/01/2010, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Loriscola ha scritto: Ecco l'ultimo buprestide....per ora. Potete cominciare a riposare ![]() Altro misterioso Agrilus sp. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi 03.IV.2006 ...sfalciando su Rosa (credo) Lunghezza: 5 mm. circa Agrilus02 03.IV.06.JPG Direi Agrilus cuprescens Menatries,1832 = aurichalceus Redtenbacher,1849 |
Autore: | f.izzillo [ 20/01/2010, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Loriscola ha scritto: Ecco l'ultimo buprestide....per ora. Potete cominciare a riposare ![]() Altro misterioso Agrilus sp. Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi 03.IV.2006 ...sfalciando su Rosa (credo) Lunghezza: 5 mm. circa Agrilus02 03.IV.06.JPG Direi Agrilus cuprescens Menatries,1832 = aurichalceus Redtenbacher,1849 ovviamente: Menetries |
Autore: | Acmaeodera [ 22/01/2010, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Hi Loriscola ! - its Agrilus (Convexagrilus) convexicollis L.Redtenbacher,1849 ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/01/2010, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Capito perchè giorni fa mi ero astenuto dal dare un parere? ![]() |
Autore: | Acmaeodera [ 23/01/2010, 21:49 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae | |||
Perhaps visible differencial diagnosis:
|
Autore: | f.izzillo [ 29/01/2010, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Esatto! Agrilus convexicollis. Mio errore, chiedo scusa. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 29/01/2010, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
...ero restio ad inviare degli Agrilus, intuendo che si trattase di bestiole davvero ostiche. E per questo vi ringrazio con maggior vigore, visti gli ottimi risultati ![]() A questo punto, mi sento autorizzato a continuare....rassicurandovi sul fatto che si tratta di poche bestiole. ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 29/01/2010, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
In Italia faunaeur segnala oltre alla sottospecie tipica anche Agrilus convexicollis mancini Obenberger, 1927 Che distribuzione ha? |
Autore: | f.izzillo [ 29/01/2010, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Daniele Sechi ha scritto: In Italia faunaeur segnala oltre alla sottospecie tipica anche Agrilus convexicollis mancini Obenberger, 1927 Che distribuzione ha? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/01/2010, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. - Buprestidae |
Daniele Sechi ha scritto: In Italia faunaeur segnala oltre alla sottospecie tipica anche Agrilus convexicollis mancini Obenberger, 1927 Che distribuzione ha? Sinonimizzato da Curletti già nel lontano 1987! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |