Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=45984
Pagina 1 di 1

Autore:  Michael [ 07/07/2013, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae

Raccolta su camomilla in un prato assolato.

Anthaxia sp. 3.jpg



Grazie per gli aiuti :ok:

Autore:  f.izzillo [ 07/07/2013, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da ID 2

Probabilmente A. thalassophila thalassophila ma la foto :lol1:

Autore:  Julodis [ 07/07/2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia da ID 2

Concordo. Le foto non sono il massimo, ma la varietà di colore è interessante.

Autore:  Michael [ 08/07/2013, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae

Sia questa sia l'anthaxia dell'altra discussione in realtà sono molto più verdi anche se il blu è sempre bello evidente... purtroppo è il massimo che son riuscito a fare con la compatta :(

Autore:  f.izzillo [ 08/07/2013, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae

Michael ha scritto:
Sia questa sia l'anthaxia dell'altra discussione in realtà sono molto più verdi anche se il blu è sempre bello evidente... purtroppo è il massimo che son riuscito a fare con la compatta :(

Avevo immaginato che il "troppo blu" fosse un problema di foto.

Autore:  Julodis [ 08/07/2013, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Avevo immaginato che il "troppo blu" fosse un problema di foto.

Comunque ho un paio di esemplari del Grossetano che sono proprio di questo colore. Ovviamente, anche loro esemplari tardivi.

Autore:  Michael [ 09/07/2013, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Comunque ho un paio di esemplari del Grossetano che sono proprio di questo colore. Ovviamente, anche loro esemplari tardivi.

Se ti interessano altri esemplari cianescenti, il prossimo anno te li cerco e te li do :birra: (se li trovo :no1: )

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/