Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=46088
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/07/2013, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Recentemente, in un'altra discussione
(http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=46023)
ho parlato di un pioppo morente, con un grosso ramo spezzato, sul quale ho fatto alcuni "primi incontri" che, almeno per me, sono stati davvero piacevoli! :hp:
Fra i Buprestidi, la specie di gran lunga più abbondante è questa, che mi sembra con pochi dubbi T. picta decostgma.
A parte le foto indegne ( :ses ), si può confermare?

Lunghezza: 10mm, mm più/mm meno :to:

Trachypteris.jpg


09.VII.2013
trachypteris 2.jpg


05.VII.2013
trachypteris3.jpg



Grazie, :hi:

PS: per curiosità, si riesce a riconoscere il sesso in questa specie, senza ricorrere all'estrazione? :roll:

Autore:  f.izzillo [ 11/07/2013, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachypteris picta decostigma?

:ok:

Autore:  FORBIX [ 11/07/2013, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachypteris picta decostigma?

Daniele Maccapani ha scritto:
PS: per curiosità, si riesce a riconoscere il sesso in questa specie.....

Si!! ;)
Il secondo da sinistra, scommetto che è un maschio!! :lol1: :lol1: :lol1:

P.S. - Ovviamente scherzo Daniele!!....non lo so come si fa a sessare queste bestie, ma i buprestidari lo sanno senz'altro! ;)

Autore:  f.izzillo [ 11/07/2013, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachypteris picta decostigma?

Daniè le devi capolvolgere, quelle senza tette sono maschi! :mrgreen:

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/07/2013, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Grazie mille per i preziosi consigli, ragazzi! Mi avete veramente aperto la mente! :o

:to: :birra: :hi:

Autore:  f.izzillo [ 11/07/2013, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Daniè, visto che hai un maschio (è molto evidente!), guarda lo sternite anale e vedrai che il maschio e la femmina hanno una incisura anquanto diversa. Ciao. (Con le tette era più facile... :to: )

Autore:  Daniele Maccapani [ 11/07/2013, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Grazie mille :birra:
Ne ho ancora qualche esemplare non preparato... Quando mi capita sottomano, ci guardo con attenzione :ok:
(peccato per le tette... Sarebbe stato più comodo si! :to: )

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/