Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) suzannae Théry, 1942 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=46714 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 08/08/2013, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) suzannae Théry, 1942 - Buprestidae |
Finalmente le agognate ferie mi hanno permesso di fare qualche foto....visto che sono bloccato da un diabolico mal di schiena, almeno mi consolo con qualche bestiola.... Questa anthaxia mi ha davvero spiazzato; l'ho trovata in un piattino giallo (quelli da crisidi) in un'ampia radura in mezzo ad un folto bosco (soprattutto castagni e cerri) a circa 7-800 metri d'altitudine. Nonostante la pessima foto ha davvero riflessi violacei sul pronoto ed elitre verde-oro. ![]() Lunghezza: sui 5 mm. |
Autore: | f.izzillo [ 08/08/2013, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp. - Buprestidae |
Ciao Loris, mi pare una semicuprea di colorazione anomala. ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 08/08/2013, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp. - Buprestidae |
Or A. suzannae. I wish to see this pic more clear. |
Autore: | Julodis [ 27/09/2013, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia sp. - Buprestidae |
Vedo solo adesso questa discussione. Concordo con Adrian: al 99% Anthaxia suzannae, anche se la colorazione è molto strana. Probabilmente in parte dovuta alla stagione avanzata in cui è stata trovata, in parte forse causata dall'immersione nel liquido del piattino giallo (quanto sapone c'era nell'acqua?) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |