Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Buprestis novemmaculata Linnaeus 1767 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=46815
Pagina 1 di 1

Autore:  andreah [ 12/08/2013, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Buprestis novemmaculata Linnaeus 1767 - Buprestidae

:hi: :hi: :hi:
andrea

Allegati:
bupr4.jpg

bupr3.jpg

bupr1.jpg

BUPR2.jpg


Autore:  f.izzillo [ 12/08/2013, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Il dalmatina è arrivato in Italia! :msic

Autore:  Tomasius [ 12/08/2013, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Hello together,

it is Buprestis novemmaculata Linnaeus 1767

All the best

Autore:  f.izzillo [ 12/08/2013, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Tomasius ha scritto:
Hello together,

it is Buprestis novemmaculata Linnaeus 1767

All the best

Avrò sbagliato ma maculazione addominale così rosa... :roll:

Autore:  Julodis [ 12/08/2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

f.izzillo ha scritto:
Tomasius ha scritto:
Hello together,

it is Buprestis novemmaculata Linnaeus 1767

All the best

Avrò sbagliato ma maculazione addominale così rosa... :roll:

Qualcosa in questo esemplare lasciava perplesso anche me, prima di leggere le vostre risposte, anche se sono del parere di Tomasz.

Andrea, per caso hai lavorato un po' su colori e/o contrasto?

Autore:  andreah [ 12/08/2013, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Julodis ha scritto:
Andrea, per caso hai lavorato un po' su colori e/o contrasto?

naturalmente :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte son fuori e lavoro su una trappoletta di portatile ... quindi i colori possono non esser fedelissimi
Comunque sto conservando l'esemplare e ad occhio sopra le macchie sono giallastre e sotto tendenti al rosa .... quando torno te lo porto.

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 12/08/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Pensavo che con lo sfondo verde uniforme il WB potrebbe aver accentuato leggermente i toni rossi delle macchie addominali, poi lavorando su contrasto e saturazione potrebbero essersi evidenziati ulteriormente, magari partendo da un esemplare già naturalmente a macchie un po' rosate.

Comunque, se me lo porti ti ringrazio, anche perchè, comunque sia, non ho B. novemmaculata di quella zona del Nord Est estremo.

Autore:  elleelle [ 13/08/2013, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Che ne dite di questi filmini (uno porno e l'altro adatto per tutti)? :D

(Girati a Ostia, luglio 2010)


http://www.youtube.com/watch?v=v4rUH3u3aWk

http://www.youtube.com/watch?v=CCnlvt5axEI

Autore:  Carlo A. [ 13/08/2013, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

In questo periodo sto tagliando la legna per l'inverno e lavorando principalmente con dei pini sono letteralmente circondato da decine di Buprestis novemmaculata.
Oggi, dopo aver letto questo post, ho provato a controllare il colore delle macchie ventrali degli esemplari che riuscivo a prendere al volo (alla fine della giornata ne avrò controllati almeno un ventina) ed ho notato che il colore varia dal giallo al rosa ed in alcuni esemplari è molto intenso, come l'esemplare di queste foto.
Devo controllare quelli presi gli anni scorsi, ma si tratta di esemplari provenienti dallo stesso posto a Casola Valsenio, Appennino tosco-romagnolo a circa 350 m slm.
:hi:

Autore:  Julodis [ 13/08/2013, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per buprestide

Carlo A. ha scritto:
ho notato che il colore varia dal giallo al rosa ed in alcuni esemplari è molto intenso, come l'esemplare di queste foto.
Devo controllare quelli presi gli anni scorsi, ma si tratta di esemplari provenienti dallo stesso posto a Casola Valsenio, Appennino tosco-romagnolo a circa 350 m slm.
:hi:

E' vero che c'è questa variabilità, ma negli esemplari in collezione la noti meno, perchè le macchie tendono gradualmente a virare verso il giallo, e diventano meno vivaci.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/