Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii (Fabricius, 1801) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=47353 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 03/09/2013, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
Nell'attesa della tipa....i tronchetti sembrerebbero di Quercus ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/09/2013, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
Sicuramente quercia, e quelle gallerie mi sanno tanto di Buprestidae. La tipa cos'è? Una Latipalpis? Una Dicerca? In ogni caso, sarebbe un bel ritrovamento. |
Autore: | StagBeetle [ 03/09/2013, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
Propongo di bannarlo dal forum! ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 03/09/2013, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
StagBeetle ha scritto: Propongo di bannarlo dal forum! ![]() Mi associo ![]() A meno che, per punizione, doni ad ogni membro del forum almeno due esemplari dei COLEOPSARES... E, sempre ad OGNUNO di noi, un frammento del Nicrophorus germanicus!!! ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 03/09/2013, 20:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo | ||
Daniele Maccapani ha scritto: StagBeetle ha scritto: Propongo di bannarlo dal forum! ![]() Mi associo ![]() A meno che, per punizione, doni ad ogni membro del forum almeno due esemplari dei COLEOPSARES... E, sempre ad OGNUNO di noi, un frammento del Nicrophorus germanicus!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Julodis ha scritto: Sicuramente quercia, e quelle gallerie mi sanno tanto di Buprestidae. La tipa cos'è? Una Latipalpis? Una Dicerca? In ogni caso, sarebbe un bel ritrovamento. E perchè non Ulmus? ![]() Acqua acqua ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 03/09/2013, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
Mi sa di millefolii. Per sicurezza, puoi fare una foto dell'addome, magari sia da sotto che di profilo? Si, in effetti potrebbe anche essere olmo. Da foto si possono pure confondere. Comunque quelle gallerie che si vedono sono di qualche altra cosa. Le Anthaxia scavano nel legno solo la celletta ninfale, il resto sotto corteccia. |
Autore: | gomphus [ 03/09/2013, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
non è un'altra presa per il c**o, vero ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 03/09/2013, 23:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo | ||
![]() ![]() ![]() ![]() No no non stò suonando nessun piffero ![]() ![]() Già, la banalissima 1000fogli ![]() ![]() Per quelle gallerie sospette li stò tenendo ancora "imbottigliati" ![]()
|
Autore: | Julodis [ 04/09/2013, 6:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dal fondo |
'ste millefolii ... stanno dappertutto! Non ci permette neanche di chiarire quale sia la pianta, visto che è molto polifaga (uno dei Buprestidi più polifagi in assoluto, visto che attacca la maggior parte delle nostre piante arboree e grandi arbusti, eccetto i salici, i pioppi e poco altro). Si alleva facilmente da quercia, ma capita a volte anche che da olmo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |