Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=47884
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 26/09/2013, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

Chalcophora massiliensis (Villers, 1789).

Campo nell'Elba (Livorno); 15.VIII.2013; lg. Forbicioni L. :lov1: :lov2:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 28mm
Comb1025_37crc.jpg


Comb1026_59crc.jpg


Comb1027_72crc.jpg


Comb1028_37crc.jpg



Ciao :)

Autore:  Julodis [ 26/09/2013, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

'ste Chalcophora elbane hanno invaso il Forum!

Autore:  FORBIX [ 27/09/2013, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
'ste Chalcophora elbane hanno invaso il Forum!

:lol1: :lol1: :lol1:
Del resto non sono un endemismo.....quindi possono anche essere "inflazionate"!! :mrgreen: :mrgreen:

P.S. - Però, io non le spillo!! :cry: :cry:

Autore:  Alessio89 [ 27/09/2013, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

FORBIX ha scritto:
P.S. - Però, io non le spillo!!

:P Ha fatto benissimo invece, pure io le ho spillate e ne vado fiero :sma: (con questa mi giocherò l'ultima possibilità di avere altri insetti elbani da Leonardo :gh: )

Autore:  f.izzillo [ 27/09/2013, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

Alessio89 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
P.S. - Però, io non le spillo!!

:P Ha fatto benissimo invece, pure io le ho spillate e ne vado fiero :sma: (con questa mi giocherò l'ultima possibilità di avere altri insetti elbani da Leonardo :gh: )

Bene! Ora so "quali" insetti mandarti! :gh: (farai la fine di Julodis...) :no1:

Autore:  Alessio89 [ 27/09/2013, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

:lov2: ... Io anche ho degli insetti "rotondetti" e colorati da darti :lol1: Rigorosamente incartellinati.

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/09/2013, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) - Buprestidae

Voglio unirmi alla pubblica gogna... :twisted:
Ne ho avuto un esemplare anche io, non ricordo se da Giacomo o da Alessio :oops: :no1:, che mi è stato "svenduto" :to: perchè malformato (ma per me, così, ha quasi più fascino! :D )... Ebbene, anche io gli insetti di queste dimensioni non li posso sopportare incollati su cartellino! :P (e poi, dal mio punto di vista, un buchino sull'elitra è un prezzo assolutamente misero da pagare, rispetto al vantaggio di vedere in modo immediato anche il lato ventrale! :no1: )

(spero anch'io che questo non mi pregiudichi la possibilità di ricevere ancora insetti elbani da Leonardo..! :cry: :mrgreen: :lov2: )

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/