Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 2:23

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Coraebus maculifer Abeille de Perrin, 1897 - Buprestidae

TURKEY - EE, Goksu Kanyon Sylyfke


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 17/01/2010, 22:57 
User avatar

Joined: 20/11/2009, 0:34
Posts: 571
Location: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Questo è sempre della Turchia e sicuramente molto più interessante nel 2008 ne ho acchiappato un altro un poco più bello e anche 2 latipalpis stenlio a cui devo ancora fare le foto , prima o poi le farò

coerebus maculifer.JPG


_________________
merlino


Top
profile
PostPosted: 17/01/2010, 23:24 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questo Coraebus merita un controllo più approfondito. In Turchia c'è qualche specie più che da noi. Puoi indicare le dimensioni e i dati di raccolta? Magari anche la pianta ospite, se la conosci.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 17/01/2010, 23:48 
User avatar

Joined: 20/11/2009, 0:34
Posts: 571
Location: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Certo , io lo ho raccolto nel Goksu Kanyon Sylyfke e nei dintorni di Chamlyayla Tarsus , sempre su quercia spinosa , comunque lo ha determinato Magnani .

_________________
merlino


Top
profile
PostPosted: 17/01/2010, 23:52 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
La determinazione di Magnani, cui si riferisce Claudio, è Coraebus maculifer.
Dal suo messaggio non si evince, ma così è nominata l'immagine da lui postata ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 18/01/2010, 0:06 
User avatar

Joined: 20/11/2009, 0:34
Posts: 571
Location: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
scusate , pensavo che si vedesse nell'immagine la determinazione , sono molto ignorante in computeristica :sick:

_________________
merlino


Top
profile
PostPosted: 18/01/2010, 1:45 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pareva anche a me che fosse questa specie endemica di Turchia, ma volevo controllare l'unico esemplare che ho preso di questa specie, a luglio 2007, a Est di Solhan (Bingol), perchè non è che sia molto diverso dall'undatus! Comunque, corrisponde al mio esemplare. E comunque, se l'aveva determinato Gianluca, non serviva una conferma.
Coraebus maculifer Abeille de Perrin, 1897

Non credevo arrivasse così a Ovest!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 18/01/2010, 14:32 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
vedo Claudio che hai capito come inserire le foto :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: