Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrilus (Anambus) laticornis (Illiger, 1803) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=48321
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 13/10/2013, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilus (Anambus) laticornis (Illiger, 1803) - Buprestidae

Mi sono finalmente deciso di "svuotare" alcune scatole "magazzino" e riorganizzare la collezione.

In questo momento sto sistemando i Buprestidi ma su qualche bestiola ho dei dubbi :sick:

Ad esempio ho quattro o cinque Agrilus che mi fanno dannare. La cosa bella :twisted: :devil: :twisted: è che al momento della preparazione, potendo guardare le bestiole a 360°, li avevo determinati (magari non correttamente ;) ) ma sotto a qualche esemplare non ho riportato il nome :cry: :cry: :cry:
Ora che sono incollati, non potendo verificare alcuni caratteri ventrali, la situazione per me si complica notevolmente.

Questo esemplare, lungo circa 4 mm, l'ho ottenuto da dei rami di Quercus. sp.

Io l'avrei determinato come Agrilus obscuricollis.

Aobsuricollisrid.jpg


Autore:  MARIO LUNA [ 13/10/2013, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus obscuricollis ?!?

Ciao Andrea, anche per me, credo che sia un A. obscuricollis.

:hi: :hi:
Mario

Autore:  f.izzillo [ 13/10/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus obscuricollis ?!?

Aspetta Curletti ma dovrebbe essere lui. :hi:

Autore:  Autarcontes [ 14/10/2013, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus obscuricollis ?!?

Mi sa che invece è una femmina di A. laticornis. Per essere certo devi guardare la placca prosternale (senza scollare l'esemplare a volte basta guardarlo di profilo). Se la placca è aperta, a forma di losanga, ho ragione io; se invece è parallela hai ragione tu. Fammi sapere.
Gianfranco

Autore:  Anillus [ 14/10/2013, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus obscuricollis ?!?

Ho scollato e controllato e... hai ragione tu :to:

Apofisi prosternale a forma di losanga :ok: quindi femmina di Agrilus laticornis :D

Per correttezza devo aggiungere che proprio dalla stessa legna ho ottenuto un discreto numero di Agrilus laticornis ma, visto che questo esemplare è come dimensioni circa la metà degli altri (e non volendo inizialmente scollare la bestiola :oops: :) ), ragionando un po' per esclusione ero giunto alla conclusione sbagliata Agrilus obscuricollis :no1:

Autore:  Autarcontes [ 14/10/2013, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus obscuricollis ?!?

Anillus ha scritto:
Ho scollato e controllato e... hai ragione tu :to:

Apofisi prosternale a forma di losanga :ok: quindi femmina di Agrilus laticornis :D

Per correttezza devo aggiungere che proprio dalla stessa legna ho ottenuto un discreto numero di Agrilus laticornis ma, visto che questo esemplare è come dimensioni circa la metà degli altri (e non volendo inizialmente scollare la bestiola :oops: :) ), ragionando un po' per esclusione ero giunto alla conclusione sbagliata Agrilus obscuricollis :no1:


Succede, agli inizi le due specie mettevano in crisi anche me.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/