Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysodema radians (Guérin-Ménéville, 1830) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=48578 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 22/10/2013, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysodema aurofoveata |
Il nome è cambiato, ma la bestia è sempre quella. Attualmente un gran numero di taxa, descritti di livello specifico o subspecifico, sono considerati sinonimi di Chrysodema radians: radians (Guérin-Ménéville) 1830a:63 (Buprestis). - syn. aurofoveata (Guérin-Ménéville) 1830a:64 (Buprestis). - syn. laevipennis (Boisduval) 1835:70 (Buprestis). - syn. vagans Gory 1840:66. - syn. westwoodii Deyrolle 1864:21. - syn. jansonii Deyrolle 1864:22. - syn. instabilis Deyrolle 1864:23. - syn. incerta Deyrolle 1864:24. - syn. moluccana Deyrolle 1864:24. - syn. occulta Waterhouse 1885a:379. - syn. fulgida Kerremans 1895b:198. - syn. cuprea Kerremans 1895b:199. - syn. aeneicollis Kerremans 1900c:62. - syn. violacea Kerremans 1906a:412. - syn. nigroviolacea Kerremans 1909d:577. - syn. theryi Kerremans 1909d:578. - syn. diversa Kerremans 1919b:47. - syn. coelestina Obenberger 1922b:73. - syn. aurocuprea Hulstaert 1923:131. - syn. oblita Obenberger 1926a:132. - syn. aurovittata Théry 1933a:99. - syn. leopoldi Théry 1933a:99. - syn. maculata Théry 1933a:99. ssp. nicobarica Thomson 1879a:9. Come si capisce dalle sinonimie, si tratta di una delle specie più variabili all'interno del complesso genere Chrysodema. E' anche una delle specie del genere con l'areale più ampio, anzi direi quella che lo ha più ampio in assoluto. Le varie forme descritte differiscono soprattutto per colore, costolatura delle elitre, da molto evidente, come e più che nel tuo esemplare, ad assente, forma e dimensioni delle depressioni del protorace, ecc. |
Autore: | Diablo [ 22/10/2013, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysodema radians (Guérin-Ménéville, 1830) |
Grazie 1000 per le informazioni! ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/10/2013, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysodema radians (Guérin-Ménéville, 1830) |
Julodis e Julodini a parte, le Chrysodema sono uno dei miei generi preferiti. E sicuramente ci sono ancora diverse specie da scoprire. Peccato che per vederle vive si debba andare piuttosto lontano! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |