Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agrilus (Anambus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=49103
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 15/11/2013, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Agrilus (Anambus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae

Questo Agrilus l'ho catturato su una catasta di tronchi, appena prima che si involasse. Potrebbe essere l'hastulifer?

7mm

SAM_5634.JPG



SAM_5635.JPG



SAM_5636.JPG


Autore:  Julodis [ 15/11/2013, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Con delle foto all'esemplare preparato meglio, in cui si vedano bene zampe e antenne, e magari una foto dal lato ventrale, si capirebbe meglio.
Comunque guardando queste foto a me viene da pensare più ad Agrilus graminis.

Autore:  Julodis [ 04/12/2013, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

:?:

Autore:  Autarcontes [ 04/12/2013, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Se il nero nella seconda metà delle elitre è fedele, in effetti potrebbe essere un hastulifer. Ma per certezza mi serve una foto in dettaglio degli antennomeri

Autore:  Andricus [ 16/01/2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Scusate se vi ho fatto attendere più di un mese ma avevo provato a fare le foto ed erano venute una schifezza, quindi ho preferito attendere l'arrivo del microscopio. Queste sono le prime foto fatte con il binoculare quindi devo ancora migliorare qualcosa(soprattutto l'illuminazione), ma spero possano bastare.

SAM_6839.JPG



SAM_6838.JPG



SAM_6844.JPG



SAM_6843.JPG



SAM_6845.JPG



SAM_6841.JPG



SAM_6846.JPG


Autore:  Julodis [ 16/01/2014, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Da queste ultime foto direi proprio hastulifer.

Autore:  Autarcontes [ 17/01/2014, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Andricus ha scritto:
Scusate se vi ho fatto attendere più di un mese ma avevo provato a fare le foto ed erano venute una schifezza, quindi ho preferito attendere l'arrivo del microscopio. Queste sono le prime foto fatte con il binoculare quindi devo ancora migliorare qualcosa(soprattutto l'illuminazione), ma spero possano bastare.

SAM_6839.JPG


SAM_6838.JPG


SAM_6844.JPG


SAM_6843.JPG


SAM_6845.JPG


SAM_6841.JPG


SAM_6846.JPG

Autore:  Julodis [ 17/01/2014, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Gianfranco, hai dimenticato di scrivere qualcosa?

Autore:  Autarcontes [ 17/01/2014, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus sp.

Julodis ha scritto:
Gianfranco, hai dimenticato di scrivere qualcosa?

Avevo provato a scrivere con il tablet appena comprato e ho fatto un bel casino. Scusate, avevo confermato l'hastulifer, come dedotto nei precedenti messaggi

Autore:  Andricus [ 18/01/2014, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Quercuagrilus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae

Grazie a entrambi :birra: Insieme a questo ricordo di aver raccolto un esemplare nettamente diverso(verde, più corto e con l'apice elitrale meno slanciato), se lo ritrovo vi sottopongo anche quello.

Autore:  Julodis [ 18/01/2014, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Quercuagrilus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae

Andricus ha scritto:
Grazie a entrambi :birra: Insieme a questo ricordo di aver raccolto un esemplare nettamente diverso(verde, più corto e con l'apice elitrale meno slanciato), se lo ritrovo vi sottopongo anche quello.

Visto che c'è il Curletti nel Forum, conviene approfittarne!

Autore:  Autarcontes [ 18/01/2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agrilus (Quercuagrilus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Andricus ha scritto:
Grazie a entrambi :birra: Insieme a questo ricordo di aver raccolto un esemplare nettamente diverso(verde, più corto e con l'apice elitrale meno slanciato), se lo ritrovo vi sottopongo anche quello.

Visto che c'è il Curletti nel Forum, conviene approfittarne!


sfotti sfotti che alla prima occasione ti rendo la pariglia

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/