Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=495
Pagina 1 di 1

Autore:  Bud the Bug [ 07/03/2009, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A. G. Olivier, 1790) - Buprestidae

04/03/09 Portici, P.co Gussone.

Ho ipotizzato Lampra perchè si avvicina... ma purtroppo sono ancora molto, ma molto inesperto.

Scusate per la qualità delle foto, ma è vivo e non ho ancora lo stereo.
msdo ins 073.jpg



Allegati:
msdo ins 074.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 07/03/2009, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Lampra sp.?

Latipalpis plana! ;)
Le Lampra sono più piccole, più parallele e di solito hanno delle macchie sulle elitre disposte più o meno regolarmente in strie longitudinali.

Autore:  Bud the Bug [ 07/03/2009, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Lampra sp.?

Grazie...velocissimo!

Autore:  Velvet Ant [ 07/03/2009, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Lampra sp.?

Ciao Francesco :)
Puoi vedere qui come si presenta la Lampra, oggi: Palmar festiva.

Autore:  Daniele Sechi [ 07/03/2009, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae: Lampra sp.?

Velvet Ant ha scritto:
Ciao Francesco :)
Puoi vedere qui come si presenta la Lampra, oggi: Palmar festiva.


:oops: Io per Lampra di Bud the Bug pensavo in realtà l'avesse confusa con le Scintillatrix ora Ovalisia (Scintillatrix) :oops:

Autore:  Velvet Ant [ 07/03/2009, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Latipalpis plana (Olivier 1790), Buprestidae, Campania

Daniele, credo che abbiamo ragione entrambi :)
Infatti, mi accorgo, su fauna.eur, che Palmar è oggi considerato, insieme a Scintillatrix, un sottogenere di Ovalisia :o
Vedi questa pagina.

Autore:  Bud the Bug [ 08/03/2009, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Latipalpis plana (Olivier 1790), Buprestidae, Campania

Grazie per le precisazioni ad entrambi. In effetti mi ero sbagliato con Scintillatrix però avevo ipotizzato delle semplici differenze cromatiche. Ovviamente Latipalpis è perfettamente uguale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/