Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysobothris (Abothris) astartae Abeille de Perrin, 1895 - Buprestidae

30.V.2013 - MAROCCO - EE, E Tabesbaste, E Tineghir, route n10


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/06/2013, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Hello again

Could it be this one ? Collected on Acacia trees. The size is around 10mm.

:hi:


30.5.2013, E Tabesbaste, N10 route 047.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysobothris astartae ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Rispolvero questa discussione forse sfuggita agli esperti ;)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysobothris astartae ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
but you have fund everything in your trip?
:P :p :p :p :p

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysobothris astartae ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
Chrysobothris (Abothris) astartae Abeille de Perrin, 1895

_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysobothris astartae ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anillus ha scritto:
Rispolvero questa discussione forse sfuggita agli esperti ;)

Certo che mi era sfuggita! Questa è una bestia che ho inutilmente cercato negli ultimi viaggi che ho fatto in Nord Africa. Ho trovato solo i rami attaccati, ma la larva non ha completato lo sviluppo. :sick:
Una delle più belle e rare specie di Chrysobothris paleartici.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2013, 9:12 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Nothing important to say, of me. Only: That one Looks great. Congratulations.

Ciao
Klaas


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2013, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Very hard to catch ! They were flying only inside of very nasty Acacia branches, so no way to use the net. Only way how to get them is catch them by hand. I would say, than maybe 10% what seen were caught and a lot of blood gone... Next time I would try it very very early in the morning.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: