Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrilus (Anambus) angustulus angustulus (Illiger, 1803) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=5099 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 31/01/2010, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrilus (Anambus) angustulus angustulus (Illiger, 1803) - Buprestidae |
Ecco ora un buprestide per cui non azzardo alcuna determinazione (come per tutti gli altri già postati)....ed infatti si tratta di un Agrilus ![]() Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 20.V.2007 Lunghezza: 6 mm. circa |
Autore: | Julodis [ 31/01/2010, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. da id. Sasso Marconi (BO) |
Ad occhio somiglia ad un Agrilus subauratus Gebler, 1833, ma mi piacerebbe vedere una foto migliore, se possibile. Nel caso, sarebbe molto interessante, perchè in Italia è noto solo di Trentino Alto Adige. Dtaserà controllerò meglio. |
Autore: | Loriscola [ 31/01/2010, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. da id. Sasso Marconi (BO) |
Ci proverò.....ma (per me è magia), ci sono certe giornate in cui le foto non riescono ed atre in cui tutto è perfetto.... Indovina queste foto in che giornata le ho scattate ? ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 31/01/2010, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. da id - Buprestidae - Sasso Marconi (BO) |
Potrei sbagliarmi, ma guardandolo meglio mi sembra tanto un Agrilus (Anambus) angustulus (Illiger, 1803) con una colorazione molto strana. Mi spiace, ma gli Agrilus non li conosco molto bene, e dalla sola foto ho qualche problema (tra l'altro, da queste foto non si riesce a capire nemmeno se e come abbiano una pubescenza sulle elitre. Una foto dei genitali aiuterebbe molto. Ed anche sapere su che pianta vengono presi faciliterebbe molto le cose. |
Autore: | Loriscola [ 31/01/2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus sp. da id - Buprestidae - Sasso Marconi (BO) |
...non che ne sia orgoglioso, ma questa è un po' meglio. |
Autore: | Julodis [ 10/09/2012, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Anambus) cf. angustulus (Illiger, 1803) - Buprestidae |
Chissà che ora non si arrivi ad identificare? |
Autore: | Autarcontes [ 10/09/2012, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus (Anambus) cf. angustulus (Illiger, 1803) - Buprestidae |
Così com'è, da cosa si può vedere, può essere una di queste tre specie: angustulus, obscuricollis o laticornis femmina. Se vuoi saperne di più devi scollarlo e guardarlo sotto e dirmi se la placca prosternale è a losanga o se ha i lati paralleli. Devi anche guardargli le unghie anteriori e dirmi se sono dentate o bifide (fessurate). Fammi sapere. Gian ![]() P.S. per Julodis: A. subauratus è anche segnalato da Berra del Ticino lombardo, ai confini col Piemonte ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |