Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Megactenodes westermanni (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=51321
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 14/02/2014, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Megactenodes westermanni (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae

Ora vi propongo di fila le "presunte" sei specie differenti di Buprestidi catturati esclusivamente a vista con retino da alberi o ramaglia, tagliati di fresco.
Ho letto le precedenti discussioni di Buprestidi Gabonesi, e vedo in questo mio esemplare una buona assomiglianza con questo Megactenodes. Tralasciando la colorazione che pare sia molto variabile, vedo in ogni caso delle divergenze. Le spine apicali delle elitre, forma e dimensione del scutello, margine laterale e basale dell pronoto...
Ho 4 esemplari di questa specie e sono di colorazione e morfologicamente molto simili tra loro. Questo mi fa pensare che si tratti di specie differente da quella postata da Carlo.

Lunghezza= 26mm (i 4 esemplari variano da 23-27mm)
02.jpg



:hi:

Autore:  Julodis [ 14/02/2014, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megactenodes sp - Gabon

Questo è abbastanza facile, anche se da foto le sorprese possono sempre esserci:
Megactenodes westermanni (Laporte & Gory, 1837)

Una delle specie più grosse (almeno, la più grossa tra quelle che ho) del genere Megactenodes. I maschi si riconoscono subito, perchè hanno i femori posteriori fortemente ingrossati (controlla i tuoi esemplari), mentre nelle altre specie sono circa come nelle femmine.

Pare che i Buprestidae del genere Megactenodes siano tra quelli che si trovano più spesso in quella parte dell'Africa. Probabilmente sono quelli che più spesso frequentano gli spazi intorno ai villaggi, o che più facilmente scendono sulle piante a terra. Mentre molti altri restano sul fogliame, più o meno irraggiungibili.

Autore:  Pippistrello [ 15/02/2014, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megactenodes sp - Gabon

Julodis ha scritto:
hanno i femori posteriori fortemente ingrossati (controlla i tuoi esemplari)


:ok: Confermo. Due femmine e due maschi.
Quindi si può confermare la specie?
:lov2: :hi:

Autore:  Julodis [ 16/02/2014, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Megactenodes westermanni (Laporte & Gory, 1837) - Buprestidae

Si. Ma già prima non c'erano dubbi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/