Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Melanthaxia) kochi Obenberger, 1938 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=5165
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 03/02/2010, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Melanthaxia) kochi Obenberger, 1938 - Buprestidae

Cugno dell'Acero di Pollino - 12 / 7 / 2008 (live)
Cugno dell'Acero di Pollino - 10 / 7 / 2002 - 8 mm

Bellissimo endemismo italiano. Conosciuta unicamente delle Abetine di Basilicata ( Massiccio del Pollino) e di Calabria ( Aspromonte). Nell'Abies alba sul Pollino condivide la nicchia con la congenere helvetica apennina . Contrariamente a quanto all'epoca giustamente affermato in letteratura (Gobbi), negli ultimi anni il rapporto di individui tra kochi ed helvetica apennina pare stia volgendo decisamente a favore della kochi; tanto che è ormai raro incontrare qualche individuo di h.apennina. Si rinviene qua e la sempre in pochi esemplari salvo a conoscere i pochi tratti del bosco dove, per cause non del tutto chiare, è presente con una densità di individui consistente. Frequenta quasi esclusivamente le composite liguliflore e, più raramente, i fiori dell' Hypericum e della Potentilla.

Allegati:
DSCF0594.JPG

DSCF0033.JPG


Autore:  Julodis [ 03/02/2010, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) kochi Obenberger, 1938 - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Conosciuta unicamente delle Abetine di Basilicata ( Massiccio del Pollino) e di Calabria ( Aspromonte).

Ti sei dimenticato che sta pure sulla Sila? :to:

Autore:  f.izzillo [ 03/02/2010, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) kochi Obenberger, 1938 - Buprestidae

Ti riferisci a Monte Gariglione? E' vero, ma chissà perchè, lo considero sempre, erroneamente, come facente parte dell'Aspromonte!!! :?

Autore:  Julodis [ 03/02/2010, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) kochi Obenberger, 1938 - Buprestidae

Proprio lui, ma che c'entra con l'Aspromonte? E' forse la parte più bella di tutta la Sila!

Autore:  f.izzillo [ 03/02/2010, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Melanthaxia) kochi Obenberger, 1938 - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Proprio lui, ma che c'entra con l'Aspromonte? E' forse la parte più bella di tutta la Sila!



'A Maurì, :!: ... e te l'ho detto ERRONEAMENTE :!: :!: :!:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/