Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=51663 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | AleP [ 26/02/2014, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Posto qui la foto di una sezione di ginepro, proveniente da un tronco raccolto alcuni giorni fa nei dintorni di Trieste, in zona a macchia mediterranea. La sezione è basale e le gallerie erano presenti anche nella parte ipogea del tronco, che non ho potuto recuperare. La piante era morta, ma non da molto avendo ancora tutti gli aghi a posto, sebbene ingialliti. Il diametro è circa 6 cm. Come si vede ci sono due tipi di gallerie. Tipo 1: sottocorticali (due evidenti, una in alto a sin ed una in basso a dx, frecce nere). Queste potrebbero essere di Palmar festiva, od altre specie più interessanti (Semanotus russicus, Icosium tomentosum, Poecilium glabratum?) non ho idea se si possa capire dalle gallerie. Tipo 2: gallerie assai evidenti, piene di rosura compatta e chiara (freccia rossa). A chi potrebbero appartenere? All'inizio, con grande felicità avevo pensato a Buprestis cupressi, ma poi mi è venuto il dubbio che possano essere di qualche Cerambycidae, magari il "solito" X. stebbingi, anche se non so quali cerambicidi possano fare gallerie di questo tipo nel ginepro. Qualche idea? Ovviamente quel che ho potuto lo ho raccolto ed inscatolato. ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 27/02/2014, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
Potrebbe essere il semanotus. .. |
Autore: | Entomarci [ 27/02/2014, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
Se è il semanotus dovresti cercare dei tappi sotto la corteccia... |
Autore: | AleP [ 27/02/2014, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
Sarebbe fantastico, Marcello, se fosse il S. russicus! Immagino tu ti riferisca alle gallerie sottocorticali. Però ti confesso che non me la sento di andare a scortecciare perché potrei danneggiare eventuali larve di altre specie. Tanto, se ben ricordo, se fosse Semanotus la schiusa dovrebbe essere imminente. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/02/2014, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
Anche per me Semanotus... |
Autore: | Julodis [ 28/02/2014, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
Le altre potrebbero anche essere di Buprestis cupressi. |
Autore: | AleP [ 28/02/2014, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
Entrambe specie fantastiche! ![]() Spero abbiate ragione tutti e 3! ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 14/06/2015, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gallerie in Juniperus |
E' passato un po' più di un anno ed ecco svelato a chi appartenevano le gallerie nel legno di ginepro: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817. ![]() L'es misura 21 mm. ![]() |
Autore: | Ayakuccia [ 14/06/2015, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Che carino ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 14/06/2015, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Bel chiappo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hpl [ 14/06/2015, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Ayakuccia ha scritto: Che carino ![]() ![]() esatto, come quella del Purpuricenus dalmatinus ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 14/06/2015, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Bellissimo buprestide, complimenti Alessandro ![]() |
Autore: | AleP [ 14/06/2015, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Grazie a tutti! In effetti avevo notato anche io la "faccetta sorridente" sul pronoto che ricorda anche a me quella di Purpuricenus dalmatinus e desfontainei. ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 14/06/2015, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Complimenti Alessandro, bella bestia sempre più difficile da trovare a causa della progressiva scomparsa dei Ginepri, specialmente nelle aree costiere. ![]() |
Autore: | AleP [ 14/06/2015, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 - Buprestidae |
Grazie Francesco! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |