Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agrilus (Agrilus) albomarginatus A. Fiori, 1906 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=5199 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 05/02/2010, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Agrilus (Agrilus) albomarginatus A. Fiori, 1906 - Buprestidae |
Cersosimo (PZ) - Valle Fiume Sarmento - 14 / 6 / 2003 - 9 mm Grande e bello Agrilus endemico italiano. Certamente non comune è, però, sicuramente meno raro di quanto ritenuto; bisogna conoscere bene lo sviluppo larvale ed il comportamento dell'adulto per cercare di allevarlo o catturarlo. E' conosciuto di una decina di regioni dal Veneto alla Sicilia. Non è segnalato di Sardegna. Personalmente l' ho allevato in Campania e nel Lazio e catturato in Basilicata. Lo possiedo, inoltre, di Sicilia ed Emilia/Romagna. Sembra attaccare esclusivamente lo Spartium junceum . Attacca l'apparato radicale di piante vive; la sua deposizione è particolare e facilmente rilevabile. Depone a circa 10 cm dal colletto della pianta ospite proteggendo l'ovatura con una sostanza schiumosa di colore biancastro (come fanno altri Agrilus) che essiccandosi forma una caratteristica semisfera di circa 3 mm di diametro. La larva nel corso del suo sviluppo discende nella radice per poi risalire, man mano che matura, nuovamente al di sopra del colletto dove poi si impupa e sfarfalla. Specie alquanto tardiva, l'adulto compare sul campo quando la pianta ospite è sfiorita; risulta allora facile, date le dimensioni, vederlo volare tra uno Spartium e l'altro o posato sui rametti apicali della pianta. |
Autore: | Julodis [ 31/10/2010, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agrilus albomarginatus Fiori, 1906 - Buprestidae |
Altra specie che ancora non sono riuscito a trovare, malgrado vari tentativi, soprattutto di allevamento! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |