Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Haplanthaxia) scutellaris Gene, 1839 (cf.) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=52360 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 29/03/2014, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia - Tunisia |
Per me si tratta di Anthaxia (Haplantaxia) scutellaris |
Autore: | Julodis [ 29/03/2014, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia - Tunisia |
Questa dovrebbe essere la solita Anthaxia scutellaris, molto comune anche nell'Italia mediterranea. Attenzione però, perchè in Tunisia c'è anche Anthaxia (Haplanthaxia) francescoi Sparacio & Svoboda 1999, che è molto simile, e vive non lontano da lì, ad esempio nella zona di Korbous, sull'altro lato del golfo (sui pendii alla base della montagnola che si vede sullo sfondo dell'ultima foto). Le due specie sono morfologicamente così simili che da questa foto non credo si possano distinguere, ma sono separate anche dalle piante ospiti: polifaga su latifoglie scutellaris, monofaga (per quanto ne sappiamo) su Tetraclinis articulata (una specie di Thuja del N. Africa) francescoi. E' possibilissimo che nel giardino della villa ci siano delle Tetraclinis piantate (ce ne sono un paio anche vicino a casa mia!), per cui non mi sento di escludere a priori nessuna delle due specie. Sentirò il Baiocchi. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 29/03/2014, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia - Tunisia |
Grazie Maurizio, utile informazione. Di ginepri non ne ho visti nella villa. |
Autore: | Chalybion [ 29/03/2014, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia - Tunisia |
Julodis ha scritto: E' possibilissimo che nel giardino della villa ci siano delle Tetraclinis piantate (ce ne sono un paio anche vicino a casa mia!), per cui non mi sento di escludere a priori nessuna delle due specie. Sentirò il Baiocchi. Casa tua a Roma o in Tunisia? Baiocchi bisognerebbe averne per comprare una casina così (o quasi) e spassarsela in giro a caccia di bacherozzi. ![]() ![]() Giorgio. ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/03/2014, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia - Tunisia |
Chalybion ha scritto: Casa tua a Roma o in Tunisia? Baiocchi bisognerebbe averne per comprare una casina così (o quasi) e spassarsela in giro a caccia di bacherozzi. ![]() ![]() Giorgio. ![]() Casa mia a Roma. In Tunisia, purtroppo, non ho una casa, anche se tra il 1980 e il 2006 l'ho girata in lungo e in largo. Nel frattempo Daniele Baiocchi mi ha confermato che da una foto come questa non è possibile discriminare con certezza tra le due specie. In particolare, una delle differenze maggiori è nelle tibie, che qui si vedono solo in parte, e fuori fuoco. Guido Sabatinelli ha scritto: Grazie Maurizio, utile informazione. Di ginepri non ne ho visti nella villa. Non sono propriamente ginepri. Somigliano più a delle tuje, o al limite a degli strani cipressi. Anche se il portamento è spesso da ginepro. L'ambiente di Korbous in cui vivono è questo (scusate la scarsa qualità della foto, ma è fatta con una delle prime digitali, che registravano sui floppy disk). Però non mancano esemplari arborei, come quelli sullo sfondo in questa foto (è fatta nel Marocco settentrionale, ma la pianta è la stessa) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |