Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Anthaxia (Anthaxia) candens (Panzer, 1792) Species details

22.IV.2014 - ITALY - Friuli-Venezia Giulia - TS, Prosecco, ex Prunus mahaleb


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/04/2014, 9:26 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Anthaxia (Anthaxia) candens (Panzer 1793), schiusa da rami di Prunus mahaleb.
Gli stessi da cui erano uscite le "volgari" A. nitidula cui accennavo in altra discussione!
:hp: :hp: :hp:

A candens.jpg


_________________
AleP


Top
profile
PostPosted: 23/04/2014, 9:48 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Molto bene!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 23/04/2014, 10:31 
User avatar

Joined: 18/06/2010, 0:03
Posts: 1214
Location: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
AleP wrote:
Anthaxia (Anthaxia) candens (Panzer 1793), schiusa da rami di [i]Prunus

Stupenda bestiola. Tu pensa che non l'ho mai trovata.
Complimenti anche per la bella foto.

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profile
PostPosted: 23/04/2014, 12:53 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Complimenti Alessandro, stai pian piano divenendo un "buprestologo" :mrgreen: . Ultimamente ti stanno sfarfallando bestie interessanti, o per lo meno non facili da trovare se non si hanno le giuste conoscenze sia in ambito entomologico che in quello botanico :ok: .
Quel ciliegio scommetto che lo pianterai in giardino prima o poi, con le candens ovviamente!
:hi:


Top
profile
PostPosted: 23/04/2014, 15:34 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bella bestia. Il Prunus mahaleb è la sua pianta preferita in Europa centrale. Pensa che anche io non l'ho mai trovata! A mia discolpa c'è da dire che nel Lazio ne è stato trovato un solo esemplare, a un paio di km da casa mia, quando ero ragazzino, da Gianni Gobbi. Poi, nessuno l'ha mai più vista!
Circa 5-6 anni fa avevo trovato un ciliegio coi suoi fori d'uscita, a pochi km dalla località di Gobbi, ma era nel giardino di una clinica geriatrica e non potevo abbattere il ciliegio e portarmelo via! (i fori erano sul tronco, e la pianta ancora viva).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 23/04/2014, 17:55 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
f.izzillo wrote:
Molto bene!

Pippistrello wrote:
AleP wrote:
Anthaxia (Anthaxia) candens (Panzer 1793), schiusa da rami di Prunus

Stupenda bestiola. Tu pensa che non l'ho mai trovata.
Complimenti anche per la bella foto.

Grazie ad entrambi!
Alessio89 wrote:
Complimenti Alessandro, stai pian piano divenendo un "buprestologo" :mrgreen: . Ultimamente ti stanno sfarfallando bestie interessanti, o per lo meno non facili da trovare se non si hanno le giuste conoscenze sia in ambito entomologico che in quello botanico :ok: .
Quel ciliegio scommetto che lo pianterai in giardino prima o poi, con le [i]candens
ovviamente!
:hi:

Grazie. Stai sicuro, nel mio giardino ho messo quasi solo piante "entomologicamente" valide tra cui proprio due piccoli P. mahaleb, pianta molto comune anche sulle colline qui intorno. Tra l'altro se ben ricordo c'era in CKMap una segnalazione di A. candens proprio sul Monte Baldo!
Le altre piante? Ulmus, Acer, Cornus, un Pistacia therebintus che purtroppo è stato spezzato dai gatti che gironzolano qua e là. Lo dovrò ripiantare! Infine un Salix ed un Populus! ;)

Julodis wrote:
Bella bestia. Il Prunus mahaleb è la sua pianta preferita in Europa centrale. Pensa che anche io non l'ho mai trovata! A mia discolpa c'è da dire che nel Lazio ne è stato trovato un solo esemplare, a un paio di km da casa mia, quando ero ragazzino, da Gianni Gobbi. Poi, nessuno l'ha mai più vista!
Circa 5-6 anni fa avevo trovato un ciliegio coi suoi fori d'uscita, a pochi km dalla località di Gobbi, ma era nel giardino di una clinica geriatrica e non potevo abbattere il ciliegio e portarmelo via! (i fori erano sul tronco, e la pianta ancora viva).


E perchè no? :twisted: :lol:

_________________
AleP


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: