Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 23:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acmaeoderella (Omphalothorax) gianassoi Curletti & Magnani, 1988 - Buprestidae

VII.2006 - MAROCCO - EE, Alto Atlante, Tizi-n-Test, 1500 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/02/2010, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Con le sue Acmaeodera cerasina e A. rubromaculata oertzeni, è come se Francesco mi avesse lanciato una sfida, e posso non accettarla? :to:

Acmaeoderella (Omphalothorax) gianassoi Curletti & Magnani, 1988

Marocco, Alto Atlante, Tizi-n-Test, 1500 m, da Adenocarpus anagyrifolius prelevato il 22.III.2005. Esemplare sfarfallato a luglio 2006. M.Gigli legit
Lunghezza 7,5 mm

Specie endemica del Marocco e Algeria occidentale, molto vicina alla molto più diffusa A. adspersula. Vive sui rilievi dell'Atlante e attacca allo stato larvale fusti e rami di Adenocarpus anagyrifolius (genere di Fabaceae presente anche in Italia, simile ai Cytisus). L'adulto si trova sui fiori, come tutte le Acmaeoderella, oppure sui fusti della pianta ospite.
Dedicata, come ovvio, all'amico, e grande scopritore di specie nuove, Domenico Gianasso, a cui si deve il ritrovamento dei primi esemplari.
Acmaeoderella_gianassoi.jpg



Scusate la cattiva qualità dell'immagine, ma mi sono accorto solo ora che avevo sbagliato il tipo di illuminazione (usando un sistema che utilizzo per specie con altre caratteristiche). L'esemplare in foto è anche un po' disastrato, perchè l'ho trovato morto nella cassetta di plastica con i rami che avevo prelevato, dopo diversi giorni di pioggia, che non so come era riuscita ad entrare nella cassetta. Infatti questa Acmaeoderella galleggiava nel laghetto che si era formato sul fondo della scatola :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2010, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Non avevo lanciato alcuna sfida :? ma aspetta che riesca a fotografare decentemente e vedrai cosa ti posto tra Acmaeodera e Acmaeoderella :shock:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2010, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ci piacciono queste sfide, così postate materiale :mrgreen: :hp:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2010, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Non avevo lanciato alcuna sfida :? ma aspetta che riesca a fotografare decentemente e vedrai cosa ti posto tra Acmaeodera e Acmaeoderella :shock:

Per questo non aspetto e approfitto di questo momento di superiorità fotografica :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: