Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acmaeodera cerasina Marseul, 1866 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=5298 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 10/02/2010, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera cerasina Marseul, 1866 - Buprestidae - Grecia |
Interessante specie. Non mi è mai capitato di prenderla. Probabilmente è prevalentemente primaverile, mentre io sono sempre andato in Grecia in estate. |
Autore: | f.izzillo [ 11/02/2010, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera cerasina Marseul, 1866 - Buprestidae - Grecia |
Si come hai visto dalla data di raccolta a maggio e con un discreto freddo malgrado il sole; inoltre fa un "mestiere" particolare per cui non è neppure facile vederla e poi prenderla! ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/02/2010, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera cerasina Marseul, 1866 - Buprestidae - Grecia |
f.izzillo ha scritto: Si come hai visto dalla data di raccolta a maggio e con un discreto freddo malgrado il sole; inoltre fa un "mestiere" particolare per cui non è neppure facile vederla e poi prenderla! ![]() Che intendi con mestiere particolare? Si prostituisce sui crinali assolati? O magari frequenta le zone sbruciacchiate perchè preferisce il legno parzialmente attaccato dal fuoco? O si nasconde sotto la corteccia dei paletti? O va sui cappelli degli entomologi? Si può sapere che diavolo fa? ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 12/02/2010, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera cerasina Marseul, 1866 - Buprestidae - Grecia |
NIENTE DI QUANTO HAI IMMAGINATO! |
Autore: | gomphus [ 12/02/2010, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acmaeodera cerasina Marseul, 1866 - Buprestidae - Grecia |
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Si come hai visto dalla data di raccolta a maggio e con un discreto freddo malgrado il sole; inoltre fa un "mestiere" particolare per cui non è neppure facile vederla e poi prenderla! Che intendi con mestiere particolare? Si prostituisce sui crinali assolati?![]() O magari frequenta le zone sbruciacchiate perchè preferisce il legno parzialmente attaccato dal fuoco? O si nasconde sotto la corteccia dei paletti? O va sui cappelli degli entomologi? Si può sapere che diavolo fa? ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |