Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthaxia (Anthaxia) semicuprea Küster, 1851 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=53101 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 01/05/2014, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Anthaxia) semicuprea Küster, 1851 - Buprestidae |
Questo il 2° ex dubbio: mm 5,5. Grazie per i responsi. ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/05/2014, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae o semicuprea? 2a |
Questa mi lascia molto incerto. Anche perchè la foto non è eccezionale. La macchia elitrale è simile a quella di salicis, il protorace da semicuprea. Senza edeago non sempre si riesce a distinguerle con sicurezza. Prova intanto a vedere di che colore sono i tergiti, sollevando un'elitra (o piegando leggermente l'addome verso il basso: verdi = salicis, blu = semicuprea o suzannae) (metodo Izzillo). Così intanto limitiamo il campo. In quella zona potrebbero esserci tutte e tre, anche se ufficialmente di Abruzzo è citata solo la semicuprea (ma c'è con certezza anche la salicis, e molto probabilmente pure la suzannae). |
Autore: | Chalybion [ 01/05/2014, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae o semicuprea? 2a |
Tergiti blu. Quindi salicis deve avere tergiti verdi come i laterotergiti, che pure qui sono verdi. Comunque anche altri caratteri escludevano salicis per me. Peraltro questa mi pare una femmina e quindi non posso nemmeno estrarla. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/05/2014, 7:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae o semicuprea? 2a |
Se dovessi azzardare una determinazione, direi semicuprea, con una macchia periscutellare poco estesa. |
Autore: | Chalybion [ 03/05/2014, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) semicuprea Küster, 1851 cf. - Buprestidae |
Grazie, considera che, anche se non ho molti exx, quelli romagnoli che ho visto anche in altre raccolte non hanno in genere macchie scutellari molto allungate, ammesso che siano tutte semicuprea. ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/05/2014, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) semicuprea Küster, 1851 cf. - Buprestidae |
Chalybion ha scritto: Grazie, considera che, anche se non ho molti exx, quelli romagnoli che ho visto anche in altre raccolte non hanno in genere macchie scutellari molto allungate, ammesso che siano tutte semicuprea. ![]() E' un carattere soggetto a grande variabilità anche nella stessa popolazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |