Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=53737
Pagina 1 di 1

Autore:  andreah [ 22/05/2014, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

grazie
:hi: :hi: :hi:

Allegati:
antaxia.jpg


Autore:  f.izzillo [ 22/05/2014, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

La posizione non aiuta ma dovrebbe essere un maschio di Anthaxia millefolii polychloros :hi:

Autore:  AleP [ 22/05/2014, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

f.izzillo ha scritto:
La posizione non aiuta ma dovrebbe essere un maschio di Anthaxia millefolii polychloros :hi:

Avrei dato la stessa risposta! Che emozione! :lol1:

Autore:  andreah [ 22/05/2014, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

grazie ragazzi .... aggiungo un'alta vista se può esser utile

Allegati:
antaxia.jpg


Autore:  f.izzillo [ 22/05/2014, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

L'avevo girata anch'io Andrea, comunque confermo :hi:

Autore:  andreah [ 22/05/2014, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

grazie Francesco :hi:

Autore:  Julodis [ 22/05/2014, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

Confermo anche io. E' una specie prevalentemente estiva (si trova tranquillamente anche ad agosto), ma i primi esemplari si possono trovare già a fine aprile, in zone favorevoli.
E' una delle poche specie di Buprestidi nostrani che passa spesso la notte sui fiori. Infatti dalle gocce di rugiada deduco che l'hai fotografata la mattina presto.

Autore:  andreah [ 22/05/2014, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antaxia nitidula ?

Julodis ha scritto:
Confermo anche io. E' una specie prevalentemente estiva (si trova tranquillamente anche ad agosto), ma i primi esemplari si possono trovare già a fine aprile, in zone favorevoli.
E' una delle poche specie di Buprestidi nostrani che passa spesso la notte sui fiori. Infatti dalle gocce di rugiada deduco che l'hai fotografata la mattina presto.


Infatti .... presto e su un fiore :)
:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 23/05/2014, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

Foto bellissime Andrea, come sempre! :ok: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/