Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2024, 10:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) oberthuri Schaefer, 1938 Dettagli della specie

26.V.2014 - ITALIA - Lazio - RM, Carpineto Romano, Semprevisa, 1100 m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/05/2014, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anthaxia (Anthaxia) midas oberthuri Schaefer, 1938

Lazio, Roma, Carpineto Romano, Semprevisa, 1100 m, 26.V.2014, M. Gigli legit

Per questo bel ritrovamento di oggi, devo ringraziare Augusto e il suo post di qualche anno fa.

Sono andato nello stesso posto, o almeno, nella stessa zona, per vedere se riuscivo a trovare questa bella Anthaxia, nota di pochissime località italiane (tre delle quali, compresa questa, nel Lazio), convinto che probabilmente non ne avrei vista una e magari avrei trovato il Duvalius che cercava lui!

Quando sono arrivato sul posto, c'era un tempo che non prometteva niente di buono, comunque ho piazzato una ventina di trappole gialle qua e là. Non ci andrà niente, eccetto un Chrysididae, un Aphodius e un po' di mosche!

In compenso, erano sui fiori, e visto il brutto tempo, erano poco attive, e ne ho approfitto per fare un po' di foto in Natura ad una specie che di solito scappa molto velocemente. Quando, verso le 13.00, è uscito finalmente il sole, sono ritornate i soliti razzetti che scappano appena ti vedono.

In genere mostrano, come altrove, una netta preferenza per i ranuncoli:

midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_002.JPG



midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_015.JPG



midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_029.JPG



midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_097.JPG



Qualche volta, comunque, capita che vadano anche su altri fiori, sempre comunque gialli ...

midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_111.JPG



midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_118.JPG



Quando finalmente arriva il sole, si scatena la caccia al partner, ed iniziano gli accoppiamenti. Un po' di giorni di attività frenetica e spariranno.

midas_Semprevisa_26-V-2014_OL_120.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Molto bella! Peccato che qui non ci sia, su che essenze si sviluppa?

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
AleP ha scritto:
su che essenze si sviluppa?


Acero

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Maurizio Bollino ha scritto:
AleP ha scritto:
su che essenze si sviluppa?


Acero

OK grazie. Pensavo che da Acer finora non mi sono mai schiusi buprestidi, ma ho cominciato da poco a raccogliere questa essenza (campestre e monspessulanum) quindi non posso ancora escludere che esca qualcosa. Secondo voi quali sono le specie più probabili in zona, visto che la midas dovrebbe non esserci?
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Molto bella! Peccato che qui non ci sia, su che essenze si sviluppa?

E' un po' il discorso della Saperda octopunctata al contrario. Da te non c'è finchè qualcuno non la trova!
Attualmente in Italia è nota di poche località sparse tra Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna.

Fino a pochi anni fa non era nota di Abruzzo e Campania.

Se consideri che la ssp. oberthuri si trova in Italia, Francia (di cui è descritta), Spagna, Portogallo, Marocco, Algeria e mi pare pure Tunisia, che la ssp. midas è dell'Europa orientale e arriva fino in Slovenia (e Gargano), chissà che da te prima o poi non esca fuori una delle due subspecie (più probabile la tipica)?

Tieni conto che è una bestia che predilige boschi freschi, sia quercete, come ad Accettura, che faggete, come qui sulla Semprevisa, a Fiumata e nella località abruzzese presso Pereto in cui l'ho presa tempo fa. Le località che conosco sono prevalentemente montane, tra 800 e 1500 m, eccetto Tolfa, che è più bassa, ma non fa testo.

Ciò che rende difficile il rinvenimento di questa specie, oltre al fatto che probabilmente le larve non attaccano in massa, ma in numero ridotto, gli aceri, e quindi anche gli adulti si trovano con maggior difficoltà, è che hanno una fenologia piuttosto breve, e apparentemente si trovano in ambienti di estensione piuttosto ridotta, in mezzo ad altri apparentemente simili in cui non se ne vedono. Ad esempio, a Fiumata, dove vado ogni anno da quando ero bambino, ho trovato questa specie solo in due occasioni: un singolo esemplare circa 45 anni fa, ed una serie una trentina di anni fa. Tutte le altre volte, neanche l'ombra!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Oggi ti è andata male :lol1: , non hai preso coccidelle! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
da Acer finora non mi sono mai schiusi buprestidi,...
Secondo voi quali sono le specie più probabili in zona, visto che la midas dovrebbe non esserci?

A parte midas e semicuprea (anche questa non citata della tua regione, ed in questo caso è più strano, perchè è una specie molto diffusa, a fenologia più lunga), tutte le altre specie presenti da te che attaccano l'Acer sono specie polifaghe.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Oggi ti è andata male :lol1: , non hai preso coccidelle! :gh:

E' vero! :gh:

Semprevisa_26-V-2014_OL_105.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie delle informazioni Maurizio. :birra:
Poiché qui l'acero campestre (ma anche altre specie, per es proprio nella zona della octopunctata ed in altre zone di montagna trovo spesso l'Acer pseudoplatanus) è presente ed a volte abbastanza abbondante, nei prossimi anni voglio provare ad allevare xilofagi anche da questa essenza. Nel caso delle Anthaxia che citi, che tipo di legno mi consiglieresti di raccogliere?
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Grazie delle informazioni Maurizio. :birra:
Poiché qui l'acero campestre (ma anche altre specie, per es proprio nella zona della octopunctata ed in altre zone di montagna trovo spesso l'Acer pseudoplatanus) è presente ed a volte abbastanza abbondante, nei prossimi anni voglio provare ad allevare xilofagi anche da questa essenza. Nel caso delle Anthaxia che citi, che tipo di legno mi consiglieresti di raccogliere?
:hi:

Quello da cui provengono le midas a Fiumata e sulla Semprevisa dovrebbe essere Acer obtusatum, almeno credo. A Tolfa non so, perchè c'è più di una specie, campestre, monspessulanum e almeno un'altra o due. Ad Accettura non ricordo, ma probabilmente lo sa Francesco. Non credo, comunque, che attacchi una sola specie.
Non mi è mai nata una sola Anthaxia da acero raccolto in Italia, per cui non so dirti con precisione come attacchino. Ho trovato rami con tracce di Anthaxia, ma non so dirti quale specie fosse (erano attacchi già vecchi). Presumo attacchino rami da 3-4 cm di diametro in su, appena morti o ancora vivi ma in deperimento, rami troncati a partire dal punto di taglio, ecc.
Comunque, sia midas che semicuprea sono specie fortemente antofile, per cui si trovano più facilmente cercando gli adulti sui fiori.
Tieni conto che sia midas sia tutto il gruppo salicis preferiscono di gran lunga i fiori di ranuncoli. Evidentemente quei petali gli sono particolarmente graditi. La midas ogni tanto va anche su altri fiori gialli, come hai potuto vedere dalle mie foto precedenti, ma sono eccezioni. Lo stesso fanno semicuprea, salicis e suzannae. Di queste tre, di cui solo semicuprea è tipicamente legata agli aceri, semicuprea e salicis sono le più legate ai ranuncoli, soprattutto la prima, ma anche loro si possono trovare su composite liguliflore gialle, raramente su altri fiori. Tutte e tre queste specie si possono poi trovare sui fiori di rosa selvatica, soprattutto suzannae, che inoltre va anche, raramente, su quelli di Rubus.
Ovviamente, solo fiori in punti esposti al sole.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4476
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Bravo Maurizio! Belle foto! :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4509
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Bellissime foto... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2014, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Erano anni che speravo di riuscire a fotografare in natura questa specie. I miei primi ritrovamenti risalgono a quando non andavo in giro con la macchina fotografica. Quando ne ho trovate tante insieme a Izzillo e Baiocchi in Basilicata, sono riuscito a fotografare l'Acmaeodera tassii, ma non mi è venuta neanche una foto di questa specie, e quando ho trovato la più recente prima di queste, un solo esemplare di colore completamente diverso dal normale, in una località in cui non dovrebbe proprio esserci, non ho rischiato di farmelo scappare per fotografarlo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2014, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Julodis ha scritto:
AleP ha scritto:
Grazie delle informazioni Maurizio. :birra:
Poiché qui l'acero campestre (ma anche altre specie, per es proprio nella zona della octopunctata ed in altre zone di montagna trovo spesso l'Acer pseudoplatanus) è presente ed a volte abbastanza abbondante, nei prossimi anni voglio provare ad allevare xilofagi anche da questa essenza. Nel caso delle Anthaxia che citi, che tipo di legno mi consiglieresti di raccogliere?
:hi:

Quello da cui provengono le midas a Fiumata e sulla Semprevisa dovrebbe essere Acer obtusatum, almeno credo. A Tolfa non so, perchè c'è più di una specie, campestre, monspessulanum e almeno un'altra o due. Ad Accettura non ricordo, ma probabilmente lo sa Francesco. Non credo, comunque, che attacchi una sola specie.
Non mi è mai nata una sola Anthaxia da acero raccolto in Italia, per cui non so dirti con precisione come attacchino. Ho trovato rami con tracce di Anthaxia, ma non so dirti quale specie fosse (erano attacchi già vecchi). Presumo attacchino rami da 3-4 cm di diametro in su, appena morti o ancora vivi ma in deperimento, rami troncati a partire dal punto di taglio, ecc.
Comunque, sia midas che semicuprea sono specie fortemente antofile, per cui si trovano più facilmente cercando gli adulti sui fiori.
Tieni conto che sia midas sia tutto il gruppo salicis preferiscono di gran lunga i fiori di ranuncoli. Evidentemente quei petali gli sono particolarmente graditi. La midas ogni tanto va anche su altri fiori gialli, come hai potuto vedere dalle mie foto precedenti, ma sono eccezioni. Lo stesso fanno semicuprea, salicis e suzannae. Di queste tre, di cui solo semicuprea è tipicamente legata agli aceri, semicuprea e salicis sono le più legate ai ranuncoli, soprattutto la prima, ma anche loro si possono trovare su composite liguliflore gialle, raramente su altri fiori. Tutte e tre queste specie si possono poi trovare sui fiori di rosa selvatica, soprattutto suzannae, che inoltre va anche, raramente, su quelli di Rubus.
Ovviamente, solo fiori in punti esposti al sole.

La ricerca sui fiori è affascinante, però richiede parecchio tempo libero, per questo tendo a preferire l'allevamento. Tuttavia terrò sempre d'occhio i ranuncoli, anche se, come ti scrivevo tempo fa, dalle mie parti ho visto pochissime volte buprestidi sui ranuncoli se si fa eccezione per le Melanthaxie in montagna.

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2014, 6:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il problema è che il periodo di fioritura dei ranuncoli è più lungo di quello in cui compaiono gli adulti delle Anthaxia, e che questi si trovano sui fiori solo in determinati orari (tipicamente, dalle 9-10 del mattino fin verso le 13.00, anche se ci possono essere variazioni a seconda del clima locale e del tempo meteorologico (per esempio, ieri erano attivi dalle 10.30, con rari individui isolati, fino alle 15.00, con un picco di attività intorno alle 13.00. Ma questo perchè è stato nuvolo per tutta la mattina. Comunque dopo le 15.00 non ce n'erano più in giro).
Di solito gli adulti di Anthaxia, eccetto qualche specie (nitidula, mendizabali e poche altre) vanno su fiori che non c'entrano nulla con la pianta ospite delle larve, ma normalmente non si spostano più di tanto da dove sono sfarfallate. Perciò, anche se i fiori di ranuncolo sono distribuiti uniformemente nella zona, le Anthaxia mostrano una presenza a macchie, concentrandosi sui fiori nei pressi delle piante da cui sono sfarfallate.
Un buon indizio della loro presenza è costituito dalle tracce che lasciano sui fiori: i petali rosicchiati. Sulle liguliflore gialle è difficile accorgersene, ma sui ranuncoli si vedono subito i petali mangiati (si notano anche nelle mie foto).
Non sono gli unici insetti a farlo, ma quando si notano ranuncoli con questi segni, al 90% sono frequentate, in qualche momento del giorno, da qualche Anthaxia.
Le trappole gialle aiutano molto nel caso non si possa essere sul posto all'ora giusta. Il problema è che bisogna tornare a riprenderle (e non sempre si ritrovano), e che non sempre danno risultati positivi (vedi il mio caso di ieri, in cui sono state totalmente inutili).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: