Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lamprodila (Lamprodila) decipiens decipiens (Gebler, 1847) cf. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=54617
Pagina 1 di 1

Autore:  aug [ 27/06/2014, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Lamprodila (Lamprodila) decipiens decipiens (Gebler, 1847) cf. - Buprestidae

DSC_0002 - Copia (800x419).jpg


Non conosco esattamente le modalità di cattura, ma a me sembra una Lamprodila mirifica (o una decipiens?). :hi:

Autore:  giampi [ 27/06/2014, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila dal Piemonte

ne ho trovato parecchie anch'io sui tigli a Novalesa vicino a Susa ( TO ).

Autore:  Mikiphasmide [ 27/06/2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila dal Piemonte

A me sembra proprio una L. decipiens! :oops:

Autore:  f.izzillo [ 27/06/2014, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila dal Piemonte

giampi ha scritto:
ne ho trovato parecchie anch'io sui tigli a Novalesa vicino a Susa ( TO ).

Se le hai prese sui tigli, le tue sono rutilans!

Autore:  Julodis [ 28/06/2014, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamprodila dal Piemonte

Mikiphasmide ha scritto:
A me sembra proprio una L. decipiens! :oops:

Pure per me. In questo caso sarebbe anche utile conoscere la pianta ospite.

f.izzillo ha scritto:
giampi ha scritto:
ne ho trovato parecchie anch'io sui tigli a Novalesa vicino a Susa ( TO ).

Se le hai prese sui tigli, le tue sono rutilans!

Senza dubbio.

Le Lamprodila sono tra i Buprestidi in cui le varie specie di uno stesso genere sono più facilmente differenziabili anche in base alla pianta ospite (con qualche eccezione).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/