Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=54720
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 01/07/2014, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

Alcune Anthaxia raccolte su infiorescenze di Daucus sp..
Ero indeciso tra tre specie, se ve le dico però i buprestidari mi sfottono :mrgreen: , quindi propongo direttamente come unica possibile soluzione Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894, è lei si?

Dimensioni: 5,5mm

Anthaxia millefolii.jpg



Grazie :hi:

Autore:  f.izzillo [ 01/07/2014, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae ???

:ok: maschio.

Autore:  Alessio89 [ 01/07/2014, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

Ecco perché anche loro hanno i tergiti dello stesso colore, di questo bel blu acceso!
Allego la foto in modo che potrà servirmi da promemoria per le prossime antaxie :mrgreen:

Anthaxia millefolii polychloros - tergiti F. Izzillo det. (PE) Micarone, Catignano, 160m, A. Morelli leg..JPG


:birra:

Autore:  f.izzillo [ 01/07/2014, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 - Buprestidae

Alessio89 ha scritto:
Ecco perché anche loro hanno i tergiti dello stesso colore, di questo bel blu acceso!
Allego la foto in modo che potrà servirmi da promemoria per le prossime antaxie :mrgreen:

Anthaxia millefolii polychloros - tergiti F. Izzillo det. (PE) Micarone, Catignano, 160m, A. Morelli leg..JPG

:birra:

:to: Si ma i tergiti blu li hanno anche altre specie, ad esempio la umbellatarum. Intendo dire che il colore dei tergiti può essere solo uno dei caratteri...In particolare io lo consigliavo proprio per distinguere con certezza la aprutiana dall' umbellatarum potendosi le due specie confondersi! Altre Anthaxia non sono confondibili con l'aprutiana. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/