| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=55232 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 24/07/2014, 9:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
Aspetta comunque i Bubrestidari per la conferma!
|
|
| Autore: | skip [ 24/07/2014, 13:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
Grazie Leonardo Ma in dò sono i buprestidari ? Maurizioooo mi confermi ?? Grazie. |
|
| Autore: | FORBIX [ 24/07/2014, 13:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
skip ha scritto: Ma in dò sono i buprestidari..... A correre dietro ai Buprestidi!!
|
|
| Autore: | skip [ 24/07/2014, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 24/07/2014, 19:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
FORBIX ha scritto: skip ha scritto: Ma in dò sono i buprestidari..... A correre dietro ai Buprestidi!! ![]() Ma quando mai, sta raccattando coccinelle. Comunque è la detrita detrita.
|
|
| Autore: | skip [ 24/07/2014, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
grazie della conferma Francesco Ah.. se vuoi un pò di coccinelle te le posso dare.. comincio ad aver paura dei loro spiriti...
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 24/07/2014, 19:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
skip ha scritto: grazie della conferma Francesco Ah.. se vuoi un pò di coccinelle te le posso dare.. comincio ad aver paura dei loro spiriti... ![]() A me??? A Julodis!!!
|
|
| Autore: | Carlo A. [ 24/07/2014, 21:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
Guarda Daniele che se continui a postare catture come queste ti fai dei nemici Dalle mie parti sembra di essere ad aprile e dei Buprestidi che dovrebbero girare in questo periodo neanche l'ombra In più stanno facendo fuori tutti gli alberi "buoni" per i Buprestidi . La settimana scorsa avevo visto un paio di Dicerca girare sui rami secchi di un vecchio salice (troppo in alto per arrivare a prenderle ) e ieri quando sono tornato a controllare l'albero era a terra, abbattuto dal servizio verde comunale perché troppo pericoloso per i frequentatori del parco.Per fortuna ho raccolto due Poecilonota variolosa su dei giovani ibridi di pioppo bianco ed una Eurythyrea micans (maschio )che mi camminava sul collo mentre tagliavo a pezzi un grosso pioppo nero crollato a terra durante un temporale, durante le poche giornate veramente calde di giugnoSpero che agosto sia migliore altrimenti mi saltano, oltre ai Buprestidi, anche i pochi giorni di vacanza in montagna.
|
|
| Autore: | Julodis [ 24/07/2014, 23:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
f.izzillo ha scritto: FORBIX ha scritto: skip ha scritto: Ma in dò sono i buprestidari..... A correre dietro ai Buprestidi!! ![]() Ma quando mai, sta raccattando coccinelle. Comunque è la detrita detrita. ![]() Magari! Sono stato tutto il giorno a casa ad impazzire sull'orario di scuola del prossimo anno! Solo ora ho trovato il tempo per girare un po' sul Forum. E qualcuno dice ancora che i prof si fanno 3 mesi di vacanze! |
|
| Autore: | skip [ 25/07/2014, 7:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chalcophora detrita detrita (Klug, 1829) ??? |
Carlo A. ha scritto: Guarda Daniele che se continui a postare catture come queste ti fai dei nemici Dalle mie parti sembra di essere ad aprile e dei Buprestidi che dovrebbero girare in questo periodo neanche l'ombra In più stanno facendo fuori tutti gli alberi "buoni" per i Buprestidi . La settimana scorsa avevo visto un paio di Dicerca girare sui rami secchi di un vecchio salice (troppo in alto per arrivare a prenderle ) e ieri quando sono tornato a controllare l'albero era a terra, abbattuto dal servizio verde comunale perché troppo pericoloso per i frequentatori del parco.Per fortuna ho raccolto due Poecilonota variolosa su dei giovani ibridi di pioppo bianco ed una Eurythyrea micans (maschio )che mi camminava sul collo mentre tagliavo a pezzi un grosso pioppo nero crollato a terra durante un temporale, durante le poche giornate veramente calde di giugnoSpero che agosto sia migliore altrimenti mi saltano, oltre ai Buprestidi, anche i pochi giorni di vacanza in montagna. ![]() Beh, non mi sembra che anche a te sia andata male, anzi..
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|