Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 02/07/2025, 22:55

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Agrilus (Agrilus) viridis viridis (Linnaeus, 1758) Species details

23.VII.2014 - SWITZERLAND - EE, Monti di Medeglia 1000 m slm-Ticino


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/07/2014, 22:12 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Raccolto da una pianta di Salix sp. morta da tempo, ma ancora eretta.

Lunghezza: 7 mm.

Grazie, :hi:
New-Out99996-Do Weighted Average[1,0,1].jpg



1.jpg

2.jpg

New-Out99995-_Pyramid dMaximum Contrast[1,0,1].jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 24/07/2014, 23:44 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sa di Agrilus viridis.
Ma il colore della foto da sopra, è quello reale? Mi sembra un po' troppo acceso!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 25/07/2014, 0:10 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Quando l'ho puntato in natura, stava scendendo verso la parte bassa del tronco, in quel momento, aveva solo riflessi verdi.
Poi, qui in casa, ho cercato di fotografarlo, e la sua colorazione è risultata essere quella dell'immagine. Ho solo schiarito un po' per camuffare il fondo.

Grazie, :hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 25/07/2014, 1:03 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
:oooner: :oooner: :oooner:

:hi:
01.jpg



7.jpg

8.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 25/07/2014, 14:13 
User avatar

Joined: 19/04/2012, 7:52
Posts: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
vedo bene? L'apice dello sternite apicale è inciso e non arrotondato? In tal caso non può essere un viridis....


Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 25/07/2014, 17:56 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Purtroppo le mie immagini... :sick:

Dovrebbe essere arrotondato. Inoltre sul capo, tra gli occhi, è presente una leggerissima pubescenza.

Grazie per la pazienza, :hi:
09.jpg



Top
profile
 Post subject: Re: Agrilus sp.
PostPosted: 25/07/2014, 23:54 
User avatar

Joined: 19/04/2012, 7:52
Posts: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
gio wrote:
Purtroppo le mie immagini... :sick:

Dovrebbe essere arrotondato. Inoltre sul capo, tra gli occhi, è presente una leggerissima pubescenza.

Grazie per la pazienza, :hi:
09.jpg


OK, allora ė proprio un viridis. Nella prima foto sembrava sinuato.


Top
profile
PostPosted: 26/07/2014, 7:55 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Grazie ad entrambi, :hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: