Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Buprestis (Ancylocheira) haemorrhoidalis haemorrhoidalis Herbst, 1780 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=55282
Pagina 1 di 1

Autore:  gio [ 26/07/2014, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Buprestis (Ancylocheira) haemorrhoidalis haemorrhoidalis Herbst, 1780 - Buprestidae

Raccolta sopra una catasta di tronchi di conifere. Dovrebbe essere lei: pronoto con punteggiatura pronunciata, piu' largo che lungo.

Lunghezza: 14 mm.

Grazie, :hi:
New-Out99995-_Pyramid Maximum Contrast6.jpg



Allegati:
New-Out99995-_Pyramid Maximum Contrast[1,0,1].jpg


Autore:  f.izzillo [ 26/07/2014, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758?

B.h.h. :hi:

Autore:  gio [ 26/07/2014, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758?

Mi dispiace... ero sicuro... :cry: :cry: :cry:

Grazie per la pazienza, :hi:

Autore:  Julodis [ 26/07/2014, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758?

gio ha scritto:
Mi dispiace... ero sicuro... :cry: :cry: :cry:


Nella Buprestis rustica il protorace è più largo e coi lati nettamente più convessi prima degli angoli posteriori. Ed in tutti i miei esemplari (non se se qualcuno fa eccezione) è privo di bordo giallo.

Autore:  gio [ 26/07/2014, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758?

Julodis ha scritto:
Nella Buprestis rustica il protorace è più largo e coi lati nettamente più convessi prima degli angoli posteriori. Ed in tutti i miei esemplari (non se se qualcuno fa eccezione) è privo di bordo giallo.


Grazie delle info. Ora non mi resta che acchiapparla :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/