Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Haplanthaxia) bettagi Niehuis, 1983 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=5836
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 05/03/2010, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Haplanthaxia) bettagi Niehuis, 1983 - Buprestidae

Anthaxia (Haplanthaxia) bettagi Niehuis, 1983

Questa specie endemica di Grecia e Turchia occidentale presenta una certa somiglianza con A. umbellatarum, ma a differenza di questa i due sessi hanno diversa colorazione: verdi i maschi e bronzate le femmine. La larva si sviluppa nell'eringio, ed anche l'adulto si trova su questa pianta, esattamente come Anthaxia hypomelaena. E' una specie tipicamente estiva, con periodo di massima attività a fine giugno - luglio.

Gli esemplari in foto vengono da:
maschio (verde)
Grecia, Ahaia, Agia Lavra, 10.VII.1994, M. Gigli legit

Anthaxia_bettagi_male.jpg



femmina
Grecia, Viotia, Arahova, 12.VII.1994, M. Gigli legit

Anthaxia_bettagi_female.jpg



entrambi di 5,5 mm e presi su Eryngium campestre

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/03/2010, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) bettagi Niehuis, 1983 - Coleoptera: Curculionidae

Che sia un curculionide (vedi il titolo del post) avrei qualche dubbio.... :gh: :gh: :gh:

Autore:  Julodis [ 06/03/2010, 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) bettagi Niehuis, 1983 - Coleoptera: Buprestidae (non Curculionidae!)

Fumea crassiorella ha scritto:
Che sia un curculionide (vedi il titolo del post) avrei qualche dubbio.... :gh: :gh: :gh:

E' stata ovviamente una svista. Chissà a che pensavo mentre scrivevo! :?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/