Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 04/07/2025, 16:40

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysochroa (Megaloxantha) bicolor luodiana Yang & Xie, 1993 - Buprestidae

 


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 16/12/2014, 22:10 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7331
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
mm 62, nessun dato, :hi:
DSCF1200.JPG



Top
profile
 Post subject: Re: Buprestide da ID
PostPosted: 16/12/2014, 22:43 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Chrysochroa (Megaloxantha) bicolor s.l.
La determinazione della sottospecie (attualmente 12 ssp. considerate valide), senza poter controllare direttamente l'esemplare, e senza conoscerne la provenienza, è troppo azzardata, almeno per me.

Se venisse dalla Tailandia, di lì sono citate bicolor brunnea, bicolor luodiana e bicolor gigantea.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 18/12/2014, 0:57 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7331
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Del lotto fanno parte specie di coleotteri determinati di Chiang Mai ed altre località tutte thailandesi: per il colore mi sembra di poter escludere brunnea e vedo che luodiana (citata di tale località) è effettivamente identica e molto più simile che gigantea. Se serve posto il versus.
:hi:


Top
profile
PostPosted: 18/12/2014, 6:28 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La brunnea non dovrebbe essere, anche se la tua foto ha i colori falsati, e non so quali siano quelli reali.

C. bicolor luodiana e gigantea sono forme molto vicine, con tutta una serie di forme di passaggio, proprio in quella zona della tailandia, per cui non è detto che si riesca a distinguerle, comunque una foto del lato inferiore potrebbe servire.

Forse così il colore è più corretto, ma quando c'è una forte dominante, la correzione del bilanciamento del bianco non viene molto bene.

bicolor.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 20/12/2014, 15:06 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7331
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Sotto è messa così. :hi:
DSCF1214.JPG



Top
profile
PostPosted: 20/12/2014, 17:01 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come pare sia frequente tra gli esemplari tailandesi, anche questo mi pare avere caratteristiche intermedie tra ssp. luodiana e ssp. gigantea.
Io lo archivierei come Chrysochroa (Megaloxantha) bicolor luodiana Yang & Xie, 1993.

La mia opinione personale è che tutte o quasi tutte le sottospecie di M. bicolor valgano poco o niente, e sia semplicemente una specie che nel suo areale presenta una certa variabilità, con prevalenza di certe forme in alcune zone, di altre in altri territori. O forse le ssp. si potrebbero ridurre a due o tre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 20/12/2014, 17:05 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7331
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Tempestivo e chiaro. Grazie mille. Buone feste e felice anno. :birra:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: