Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 7:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Melanthaxia) istriana Rosenhauer, 1847 cf. Dettagli della specie

22.V.2014 - ROMANIA - EE, Arad: Tudor Vladimirescu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/02/2017, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Un exemplare di Anthaxia helvetica (ID da Adrian Ruicanescu) trovato in un piccolo bosco in pianura. L'unico buprestido trovato in quell posto. Credo che in qualche posto solo piantate un po di Pinus che io non ho visto.

Anthaxia_hevetica_s.jpg



:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2017, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Appena l'ho vista ho pensato subito che probabilmente questa non fosse una Anthaxia helvetica.
La testa, in particolare occhi e vertice, somiglia a quello di Anthaxia nigrojubata. Il pronoto ha la pubescenza da nigrojubata, ma per il resto somiglia a quello di Anthaxia istriana (che vivendo sui ginepri, non ha bisogno della presenza di pini).

Ho telefonato a Daniele Baiocchi, che mi ha espresso esattamente gli stessi dubbi.

In Romania potrebbe esserci anche un'altra specie, o forse due, tra cui cercare una corrispondenza, ma io non ho nessuna delle due, per fare un confronto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2017, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Appena l'ho vista ho pensato subito che probabilmente questa non fosse una Anthaxia helvetica.
La testa, in particolare occhi e vertice, somiglia a quello di Anthaxia nigrojubata. Il pronoto ha la pubescenza da nigrojubata, ma per il resto somiglia a quello di Anthaxia istriana (che vivendo sui ginepri, non ha bisogno della presenza di pini).

Ho telefonato a Daniele Baiocchi, che mi ha espresso esattamente gli stessi dubbi.

In Romania potrebbe esserci anche un'altra specie, o forse due, tra cui cercare una corrispondenza, ma io non ho nessuna delle due, per fare un confronto.


Ciao Maurizio,

Anche io ho identificato questo esemplare come istriana ma Adrian mi ha detto (quando ha visto la foto) che sia helvetica e cosi ho usato quel nome.
Credo che nigrojubata puo essere escluse, conosco quella e anche ventralmente e "brown-reddish slightly metallic". A.nigrojubata che io ho sono blu o verdi ventralmente (ho postato quella specie anche qui su forum ma ho la specie piu bene fotografata qui: http://insects.nature4stock.com/?page_id=879).

Aggiungo anche un crop da la foto originale, forse e di aiuto.

Anthaxia_helvetica_c_s.jpg



Hai detto che qui possono essere anche altre specie... quale?

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2017, 8:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sono due specie non citate per la Romania, e che io non ho, ma che potrebbero vivere anche in Romania:
Anthaxia mamaj, di Ukraina
Anthaxia balatonica, di Ungheria.

Ci sarebbe poi Anthaxia kubani, nota anche di Romania, ma di cui non conosco le caratteristiche.

A me, personalmente, il tuo esemplare ricorda una Anthaxia istriana un po' strana. Adrian ha visto solo la foto o anche l'esemplare?
Le Melamthaxia da foto sono comunque spesso problematiche.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2017, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Sono due specie non citate per la Romania, e che io non ho, ma che potrebbero vivere anche in Romania:
Anthaxia mamaj, di Ukraina
Anthaxia balatonica, di Ungheria.

Ci sarebbe poi Anthaxia kubani, nota anche di Romania, ma di cui non conosco le caratteristiche.

A me, personalmente, il tuo esemplare ricorda una Anthaxia istriana un po' strana. Adrian ha visto solo la foto o anche l'esemplare?
Le Melamthaxia da foto sono comunque spesso problematiche.


Ciao Maurizio,

Hai pdf di lavori con mamaj e balatonica?
Per ora kubani e conosciuta in Romania solo d'area di Domogled (su Pinus nigra banatica). Devo avero quella in collezione ma non so dove :) .

Adrian ha visto solo la foto.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2017, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Anthaxia kubani is identifiable by long antennae; when the antenna is laid on the margin of the pronotum, its end reaches the posterior angles of the pronotum or even the humerus of the elytra. The pubescence of the ventral part is whitish or light grey. I do not know the features of the other two species mentioned.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2017, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
Hai pdf di lavori con mamaj e balatonica?

Credo di no. Probabilmente ha qualcosa Daniele Baiocchi.

AdYRuicanescu ha scritto:
Anthaxia kubani is identifiable by .....

Thank you Adrian. Don't you think the specimen collected by Cosmin could be a strange Anthaxia istriana?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2017, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Yes, unfortunately it is a female, that makes the identification a bit harder. Cosmin was lucky. I have only one specimen of A. istriana from Austria. Then I thought I have another one from Romania, but it was just a smaller specimen of A. helvetica.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2017, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
Yes, unfortunately it is a female, that makes the identification a bit harder. Cosmin was lucky. I have only one specimen of A. istriana from Austria. Then I thought I have another one from Romania, but it was just a smaller specimen of A. helvetica.

Here, in Central Italy, A. istriana is one of the most common Anthaxia, the only Melanthaxia we can find in places without woods of Pinus or Abies, because it likes very much to grow in branches of small bushes of Juniperus. Very common especially in May/June in middle mountain.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2017, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Maurizio cambio io o tu in un cf. istriana?

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: